Le scorciatoie di Windows Explorer

21 scorciatoie di tastiera poco note



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-01-2014]

07 right click

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
21 scorciatoie di tastiera poco note

Windows Explorer - o Esplora Risorse, File Explorer o comunque lo si voglia chiamare - dispone poi di scorciatoie tutte sue che agevolano la navigazione tra i file e le cartelle.

Con Alt+Freccia Su si risale di un livello nella gerarchia delle cartelle, mentre Shift+F10 permette di emulare la pressione del tasto destro del mouse, aprendo il menu contestuale. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Qual è l'app che utilizzi di più?
Amazon - 1.6%
Angry Birds - 0.8%
Chrome - 10.8%
Facebook - 9.9%
Gmail - 19.6%
Instagram - 0.4%
Netflix - 0.3%
Opera - 2.5%
Pinterest - 0.5%
Safari - 8.5%
Skype - 3.8%
Twitter - 2.9%
WhatsApp - 26.2%
YouTube - 5.3%
Vorrei suggerirne un'altra - 7.0%
  Voti totali: 1327
 
Leggi i commenti (10)
Shif+Canc consente di eliminare un file senza passare dal Cestino; Ctrl+Shift+N crea una nuova cartella all'interno di quella attualmente selezionata; Alt+Invio apre la finestra delle proprietà dell'oggetto (una cartella, un file...) selezionato.
08 properties
Alt+Invio per accedere alle proprietà della cartella

Ci sono poi le scorciatoie attivabili premendo un tasto soltanto: F2 permette di rinominare un file o una cartella; F3 apre la finestra di ricerca; F6 consente di passare da un oggetto all'altro della finestra corrente (la barra dell'indirizzo, quella delle opzioni, il pannello di sinistra, il pannello di destra): F10 apre il menu.

09 file menu
F10 per aprire il menu in Windows Explorer

Un'ultima scorciatoia piuttosto utile, e non legata a Explorer, è Win+L: tramite questa combinazione si può bloccare in un attimo lo schermo, impedendo così l'accesso al computer qualora ci si debba allotanare per qualche minuto.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)


Non usando più Windows, non mi interessano le scorciatoie valide in Windows. Io uso Linux Fedora con XFCE, quindi troverei interessanti le scorciatoie da tastiera valide per me.
14-11-2013 20:00

Contrariamente alle mie aspettative, non conosco una discreta parte delle scorciatoie citate, articolo interessante! In particolare penso che - oltre a quelle che già uso - userò lo Shift+Up per salire di un livello. :yuppi: Da tempo ne sentivo la mancanza, dopo che avevo scoperto che il tasto backspace, che usavo su Win XP a questo... Leggi tutto
12-11-2013 22:58

{ken}
Nelle ultime versioni di ubuntu tutte le scorciatoie da tastiera appaiono all'interno di una scheda in trasparenza quando si tiene premuto il tasto "win" (che nelle tastiere civili si chiama tasto super...)
12-11-2013 02:00

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Da dove scarichi di solito i file (app, film, libri, giochi)?
Scarico i file da fonti sempre diverse
Scarico file da siti di cui mi fido
Non scarico molti file e presto sempre attenzione al sito da cui li scarico
Scarico i file solo da negozi online e da app store di fiducia
Non scarico nulla

Mostra i risultati (1598 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics