Arriva in Italia l'Alcatel One Touch Fire, basato sul sistema operativo di Mozilla e proposto a un prezzo estremamente concorrenziale.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-12-2013]
TIM ha scelto Mozilla per il proprio smartphone low cost che è in vendita da oggi sia online che nei negozi dell'operatore.
Stiamo parlando dell'Alcatel One Touch Fire, svelatosi all'inizio di quest'anno e degno di attenzione anche perché basato sul sistema operativo Firefox OS.
TIM lo propone a 79,90 euro e l'ha ottenuto in esclusiva per il mercato italiano.
La caratteristica principale di Firefox OS è l'essere costruito intorno allo standard HTML 5: è rifacendosi dunque a queste specifiche aperte che gli sviluppatori possono creare le applicazioni che accedono alle funzionalità del dispositivo.
La natura aperta del sistema consente poi a ogni utente di apportare modifiche su misura e aggiungere componenti creativi.
Le caratteristiche dell'Alcatel One Touch Fire sono quelle di uno smartphone di fascia bassa, ma tale situazione non è legata soltanto alla volontà di tenere basso il prezzo.
Secondo te qual è tra questi il miglior smartphone del momento? Confronta i risultati con quelli del sondaggio successivo primavera/estate 2014) | |||||||||||||||||||||||||||
|
Mozilla sostiene infatti che Firefox OS è molto meno affamato di risorse rispetto a tutti i suoi concorrenti: se Android, iOS e BlackBerry hanno bisogno di elevate risorse hardware per funzionare al meglio, Firefox OS è in grado di offrire la medesima esperienza con componenti meno potenti. Questa, almeno, è la promessa con cui questo smartphone si presenta agli utenti.
L'hardware comprende dunque un processore a 1 GHz e 512 Mbyte di memoria interna, mentre il display ha una diagonale da 3,5 pollici.
La fotocamera monta un sensore da 3,2 megapixel mentre per quanto riguarda la connettività sono supportati gli standard HSDPA 7.2/UMTS/EDGE/GPRS;Wi-Fi e Bluetooth.
Il tutto è racchiuso in un corpo che misura 115 x 62 x 12 mm e pesa 108 grammi compresa la batteria che promette di fornire un'autonomia di 280 ore in standby e 330 minuti in conversazione.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
Privacy online | ||
|
Maary79