Bip Mobile, una nuova Eutelia?

La situazione dell'operatore ricorda il disastro di due anni fa, anche per la presenza di alcuni dei medesimi personaggi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-01-2014]

BipMobile

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
Bip Mobile, blackout di fine anno per 220mila utenti

Tutti ricorderanno il caso Eutelia: la società di TLC e informatica, erede della Getronics (ex Olivetti) e proprietaria di Phonemedia, il più grande call center italiano, fallì per bancarotta fraudolenta.

Decine di migliaia di lavoratori rimasero senza posto di lavoro dopo aver lavorato per anni senza stipendio, senza contributi previdenziali e senza liquidazione.

Era un groviglio di scatole cinesi con al centro la famiglia Landi di Arezzo: tra queste persone ci sono anche Sauro Landi, in questi giorni sotto processo in appello a Firenze per il fallimento di Eutelia, e Samuele Landi, latitante, presumibilmente ad Abu Dhabi.

Sauro Landi è oggi il presidente di Terra SpA, che a sua volta controlla One, la società messa in liquidazione nel settembre del 2013 e che possiede il 60% di Bip Mobile, i cui telefonini sono muti dal 30 dicembre del 2013.

Sondaggio
In occasione dei gravi problemi di salute che sta vivendo l'ex segretario del Pd Pier Luigi Bersani, sui social network e nei forum di alcuni quotidiani on line si è scatenata un'ondata di insulti e auguri di morte. Secondo te:
Non dovrebbe essere permessa su Internet una cosa del genere. - 14.5%
E' disumano ma deve esserci libertà di espressione anche per queste persone. - 11.0%
E' un triste segno dei tempi, Internet c'entra poco. - 50.1%
Anche a Berlusconi successe la stessa cosa, ma i commenti venivano tollerati. - 14.0%
Sono pochi provocatori, non rappresentano il sentimento della maggioranza. - 10.4%
  Voti totali: 954
 
Leggi i commenti (9)

One possiede anche un'importante quota di Telogic, la società che vendeva il traffico a Bip Mobile dopo averlo comprato - ma non pagato - da H3G Italia; ciò ha portato all'interruzione della fornitura a Bip Mobile e, di conseguenza, al black-out.

A distanza di due anni dal caso Eutelia si verifica dunque un nuovo caso aggrovigliatissimo in cui s'intrecciano finanza e telefoni e la cui base è sempre ad Arezzo.

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Agcom: la portabilità agli utenti di Bip Mobile va garantita

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Approfondimenti
Chi c'è dietro l'agonia di Eutelia IT
Eutelia, sede assaltata da gruppo di finti poliziotti
Eutelia Informatica, i lavoratori sui tetti
Lavoratori Eutelia occupano tetti e stazioni
Eutelia non paga gli ex dipendenti
Cresce il rischio Eutelia, bocciato il bilancio

Commenti all'articolo (3)

{Sottoterra}
Non mi dite che e' lo stesso Sauro Landi di questo articolo link Leggi tutto
13-1-2014 07:06

Ma è possibile che dopo il disastro Eutelia a questa gente sia ancora permesso di far danni e cadere in piedi? Non se ne può veramente più! :twisted:
9-1-2014 19:16

Non mi risulta che Samuele Landi abbia nulla a che fare con BIP MOBILE. Al contrario sono certo della presenza attiva di tutto il testo della famiglia (Sauro e Raimondo Landi) con la società' TERRA Spa di Arezzo in questo ennesimo casino. Di più', il coinvolgimento anche della famiglia Giacomini e' alquanto misterioso, infatti da... Leggi tutto
7-1-2014 11:47

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale tecnologia emeregente avrà il maggiore impatto nei prossimi cinque anni?
La blockchain
L'Internet delle cose (IoT)
Il Cloud
L'intelligenza artificiale

Mostra i risultati (417 voti)
Ottobre 2025
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 ottobre


web metrics