L'avioporto a droni e il sistema di guida ispirato alle console

5 invenzioni che potrebbero rivoluzionare l'aviazione



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-07-2015]

03 avioporto

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
5 invenzioni che potrebbero rivoluzionare l'aviazione

3. L'avioporto a droni

Arriva dall'Università di Tokyo il team Birdport, la cui idea mira a ridurre gli impatti tra gli aeromobili e gli uccelli, che ogni anno porta alla morte di molti animali.

La soluzione pensata dagli studenti giapponesi consiste nell'utilizzo di droni per allontanare gli uccelli dall'aeroporto, dove si troverebbero in pericolo, verso un apposito "avioporto", una zona sicura dove gli animali troverebbero un habitat naturale adatto a loro. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Ad alta quota, secondo te, qual è il comportamento più fastidioso?
Il passeggero della fila avanti che reclina lo schienale, senza nemmeno girarsi e avvisarti gentilmente.
Il passeggero della fila dietro che punta le piante dei piedi (o le ginocchia) nella parte alta del sedile.
I bambini che urlano ripetutamente o infastidiscono gli altri passeggeri, senza che i genitori intervengano.
Il passeggero che puzza di sudore.
Il passeggero che ascolta la musica ad alto volume.
Il passeggero che si ubriaca in volo.
Il passeggero che cerca di psicanalizzarti... per tutto il viaggio.
Il passeggero che si allarga sui braccioli del vicino.
I passeggeri che amoreggiano durante il volo.
Il passeggero che cerca di rimorchiare.

Mostra i risultati (2630 voti)
Leggi i commenti (17)
«I droni usano tattiche di separazione, allineamento e coesione per manipolare gli stormi e allontanarli verso l'avioporto, e si usano dei richiami per creare un habitat naturale e sicuro per gli uccelli presenti nell'aera» spiegano gli ideatori.

4. Il carrello che ricicla i rifiuti

Il team Retrolley, proveniente dall'Università di San Paolo, in Brasile, propone un nuovo carrello per raccogliere i rifiuti prodotti durante il volo durante la fase di pulizia dell'aereo.

Il carrello proposto è progettato per dividere la spazzatura in maniera intelligente, facilitando il riciclo del materiale e minimizzando il volume dei rifiuti di plastica, fogli di alluminio e carta, raccogliendo separatamente i liquidi.

Il modello proposto sarebbe in grado di ridurre di 30 kg l'equipaggiamento destinato alla cambusa, riducendo in tal modo il consumo di carburante e aumentando lo spazio a disposizione sugli aerei.

04 carrello

5. La guida a infrarossi ispirata alle console per videogiochi

L'ultima idea che presentiamo è anche la vincitrice del concorso. Presentata dal team Aft-Burner-Reverser, è nata dall'osservazione delle moderne console per videogiochi.

Gli studenti cinesi che l'hanno proposta hanno infatti applicato i sistemi di rilevamento del movimento presenti nelle console attuali per realizzare un progetto per la guida degli aerei durante la fase di rullaggio.

Usando infrarossi e videocamere, il sistema individua gli ostacoli presenti sul percorso e avvisa i piloti, riducendo in tal modo il tempo necessario per far cambiare direzione agli aerei (in quanto i piloti sono avvisati per tempo della presenza di ostacoli) e il rischio di costosi e pericolosi incidenti.

 infrarossi

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)


{ictuscano}
Non per fare il bastian contrario ad ogni costo, ma mi viene da chiedermi chi formava la giuria... premesso che io sono per le soluzioni "da geometra" piuttosto di quelle "da architetto", cioè solide, funzionali e pazienza se non assomigliano ad "installazioni contemporanee"... Nel merito, osservo su... Leggi tutto
15-7-2015 14:15

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La cosiddetta green economy genera nuova ricchezza e aumenta sempre di più. Secondo te:
E' un sintomo di vera innovazione.
Significa che bisogna ripensare il concetto di sviluppo.
Lo sviluppo economico non può fare a meno dello sfruttamento ambientale.
E' la prova che economia e ambiente possono andare di pari passo.
E' solo una speculazione temporanea.

Mostra i risultati (4168 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics