Il telefono veicolare Nokia 810

Vediamone insieme le caratteristiche.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-08-2003]

Nokia lancia il suo telefono veicolare Nokia 810.

Il Nokia 810, è dotato di un display, con caratteri di grandi dimensioni per leggere numeri e tasti con velocità, retroilluminato da montare sul cruscotto e funziona sulle reti GSM 900/1800. Basta toccare la ruota Navi o il tasto vocale per lanciare comandi vocali e accedere ai contatti.

I comandi vocali possono essere utilizzati per trasferire i dati della rubrica da un telefono cellulare compatibile che supporta la tecnologia Bluetooth. Con un auricolare Bluetooth, venduto come accessorio, l'utente, eventualmente, può telefonare escludendo la funzione vivavoce.

Il telefono comprende anche un'antenna esterna, collegata mediante connettore a cavo, che migliora la copertura della rete GSM.

Nokia 810 si può collegare, attraverso Bluetooth o un cavo dati RS 232, a dispositivi periferici compatibili come un laptop o un navigatore di bordo della vettura, utilizzando la trasmissione dati ad alta velocità sulle reti HSCSD e GPRS.

Può anche essere utilizzato da due utenti diversi con una unica SIM card, salvando le voci della rubrica, i comandi vocali e le impostazioni personali come le suonerie in due memorie separate.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Se fossi costretto a scegliere: un mese senza sesso o un mese senza smartphone, cosa sceglieresti?
Il problema non si pone: non faccio sesso.
Il problema non si pone: non ho uno smartphone.
Rinuncerei pių volentieri al sesso piuttosto che separarmi dallo smartphone.
Rinuncerei pių volentieri allo smartphone piuttosto che fare a meno del sesso.

Mostra i risultati (4005 voti)
Maggio 2025
Microsoft inaugura l'era degli account senza password
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 maggio


web metrics