Due moto non fanno un'auto... oppure sì?

Lane Splitter unisce il meglio dei due mondi, diventando auto o moto a seconda della necessità.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-09-2015]

lane splitter 01

Scegliere tra un'auto e una moto non è semplice: l'auto permette di trasportare oggetti e altre persone, ma può facilmente restare bloccata nel traffico; la moto è molto più agile e consente di superare le code, ma è più limitata nel trasporto e scomoda in caso di cattivo tempo.

Argo Design ha risolto salomonicamente il problema, creando un'auto che è anche due moto: la Lane Splitter. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Quanto impieghi per andare al lavoro? (one-way, ovvero: sola andata)
Da 1 a 15 minuti
Da 15 a 30 minuti
Da 30 a 45 minuti
Da 45 a 60 minuti
Più di 60 minuti

Mostra i risultati (2382 voti)
Leggi i commenti (14)
Lane Splitter è costruita assemblando due telai, che possono funzionare uniti dando vita a un'auto a due posti e quattro ruote, oppure separatamente, come due moto a tre ruote: le due ruote anteriori dell'auto dispongono infatti di una speciale modalità bi-wheel che le divide in due ruote quando si passa alla moto.

Se l'auto è simmetrica, come ogni altra auto, la moto non lo è: un lato è infatti curvo, l'altro è invece piatto. Il lato piatto è ovviamente dovuto alla necessità di fornire la superficie ideale per l'aggancio delle due moto, che sono quindi l'una lo specchio dell'altra, e la trasformazione in auto.

Nonostante il fascino di questa idea, Lane Splitter è, per l'appunto, soltanto un'idea: non è dato sapere se e quando Argo Design deciderà di passare dalla teoria alla pratica.

lane splitter 02
lane splitter 03
lane splitter 04
lane splitter 05
lane splitter 06
lane splitter 07

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

L'unica cosa buona che ha è che è solo un'idea... e speriamo resti tale ancora per molto tempo... :umpf:
8-9-2015 19:19

LOL, per caso stavi pensando a 'Herbie, un maggiolino tutto matto'?! Leggi tutto
4-9-2015 01:16

{utente anonimo}
Ma quando la splitti, raddoppi bollo e assicurazione? :-D
3-9-2015 17:36

Ha un che di W8: hanno finalmente unificato l'interfaccia tra auto e moto: dopo gli ibridi tipo Ape che si guidano con un manubrio, una moto che si guida con volante e pedali:shit: ! Nell'articolo non è specificato se il motore sia elettrico o a scoppio; nel caso di un ciclo otto, ci mettono due cambi ? Avere poi un cupolino chiuso su un... Leggi tutto
3-9-2015 13:43

meglio che resti solo un' idea...alquanto balzana,peraltro.
3-9-2015 13:17

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai mai inviato Sms o messaggi o email a un tuo familiare mentre entrambi eravate a casa?
No, mai.
E' successo una o due volte.
Ogni tanto capita ma non è mia abitudine.
Lo faccio regolarmente.

Mostra i risultati (1957 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics