Gonne sexy in Giappone con luci a Led e Arduino

L'ultima moda è la gonna che illumina le cosce.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-02-2016]

02

È sempre il Giappone la patria delle invenzioni più bizzarre, a volte create riutilizzato in maniera originale oggetti preesistenti.

Ora tocca alle Hikaru Skirt (Gonna Splendente), le gonne (e minigonne) progettato dalla designer e artista Kiyoyuki Amano. Che cosa fanno? Illuminano le cosce delle donne che le indossano grazie a una striscia di Led.

Bisogna tenere presente, stando a quanto confermato dall'artista stessa, che le cosce sono una parte del corpo femminile molto apprezzata dai giapponesi, che le considerano particolarmente erotiche.

L'idea è venuta ad Amano mentre stava sperimentando con delle luci e delle gonne: quando ha scoperto che poteva creare un'illuminazione particolare concentrata sull'interno delle cosce ha deciso che aveva trovato l'idea giusta, e per renderla nota che realizzato una pagina su Tumblr dedicata alle Hikaru Skirt in cui si propone come modella.

Sondaggio
Hai ricevuto un messaggio da un amico su un social network. Il tuo amico ti invita a fare click su un link e a mettere ''mi piace'' ad alcune foto. Cosa fai?
Certo! Me lo chiede un amico
Gli chiedo di darmi qualche informazione in più sulle foto. Se mi risponde, faccio click sul link
Sposto il messaggio nella cartella spam e blocco il mio amico

Mostra i risultati (1428 voti)
Leggi i commenti (12)

Per creare le proprie gonne, Amano ha adoperato una stampante 3D, una scheda Arduino per controllare le luci e, naturalmente, una striscia di Led.

L'artista, entusiasta del risultato e convinta che moltissime altre donne condivideranno lo stesso sentimento, conta di iniziare la produzione ed esportare le proprie Hikaru Skirt in tutto il mondo entro la fine dell'anno.

01
03
04
05
06
07
08
09
10
11
12
13

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 11)

{V_i_R}
Ma la stampante 3D a cosa è servita, a creare la gonna? O a creare le luci LED? (Non basta comprarle?) E Arduino a cosa serve? Non basta la striscia di LED (e un interruttore, o volendo anche uno di quei piccoli "programmatori" tipo quelli delle luci degli alberi di Natale che fanno scegliere tra spento, sempre acceso... Leggi tutto
21-2-2016 12:06

{utente anonimo}
la mutanda a "c a n c e l l a z i o n e" di rumore .... graaaaaande!!!
18-2-2016 12:04

Ecco un altro "coso" che deve essere ricaricato. Non bastavano cellulari, tablet, fotocamere, lettori mp3, altoparlanti portatili, laptop, auricolari bluetooth, videocamere, ecc. Ora anche le gonne, poi cosa arrivera'? La mutanda a cancellazione di rumore? La dentiera motorizzata?
15-2-2016 22:28

Non ce n'è bisogno... quello si nota bene e subito anche senza LED... :wink: :lol:
15-2-2016 19:06

{utente anonimo}
io i led li avrei messi nel generoso décolleté siliconato.
15-2-2016 09:42

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale metodo utilizzi nell'apprendere un linguaggio di programmazione?
Corsi tradizionali in aula.
Internet e corsi online.
Libri e manuali.
Altro.
Non programmo.

Mostra i risultati (2991 voti)
Luglio 2025
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 luglio


web metrics