Sony presenta la serie X di Xperia

Tre smartphone di fascia media con schermo da 5 pollici, Android 6.0 e caratteristiche molto interessanti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-02-2016]

xperia x serie

Al Mobile World Congress Sony ha presentato una nuova linea di smartphone Xperia con Android 6.0: è la serie X, che sostituisce la seria Xperia Z.

Hanno fatto così il loro debutto gli smartphone Xperia XA, Xperia X e Xperia Performance, andando a costituire una nuova offerta entry level da parte del produttore giapponese.

Il lato interessante è che, pur trattandosi di dispositivi di fascia medio-bassa, Sony sembra aver posto particolare cura nella loro realizzazione a partire sin dall'estetica, creando smartphone con un design elegante e curato. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Telecom Italia ha scelto il marchio TIM per tutta la sua offerta commerciale di telefonia fissa, mobile e Internet, cambiando il logo. Cosa pensi del nuovo logo? Scegli un'opzione tra le seguenti e commenta nel forum.
Mi piace.
Non mi piace.
Preferivo il precedente.
Non mi interessa.
Sempre di più si dà troppa importanza all'immagine e poca alla sostanza.

Mostra i risultati (2354 voti)
Leggi i commenti (11)
Il modello di fascia più bassa si chiama Xperia XA. Il suo corpo in policarbonato ospita uno schermo da 5 pollici che copre, in orizzontale, tutto lo spazio disponibile: non avendo bordo ai lati, il risultato è un dispositivo più maneggevole di altri smartphone da 5 pollici.

Il display offre una risoluzione di 1280x720 pixel, mentre all'interno troviamo un processore MediaTek MT6755, basato su processore octa-core ARM Cortex-A53, accompagnato da un massimo di 2 Gbyte di RAM e 16 Gbyte di memoria interna. Quest'ultima è espandibile via microSD fino a 32 Gbyte.

A completare la dotazione ci sono una fotocamera posteriore da 13 megapixel e una batteria da 2300 mAh. L'articolo continua dopo il video.

sony xperia xa colors

Il modello successivo è Xperia X. Con un desing che ricorda quello del Xperia Z5, monta uno schermo da 5 pollici con risoluzione 1080p che presenta una leggera curvatura ai bordi.

Internamente c'è il SoC esa-core Snapdragon 650, basato su due core ARM Cortex A72 e quattro core ARM Cortex A53, accompagnato da 3 Gbyte di RAM e 32 Gbyte di memoria interna, che diventano 64 Gbyte nella versione dual SIM che però fa a meno dello slot per microSD, presente invece nel modello a unica SIM.

La batteria è da 2620 mAh mentre la fotocamera è da ben 23 megapixel ed è inoltre dotata dell'autofocus predittivo inventato da Sony, che regola dinamicamente la messa a fuoco permettendo di seguire un soggetto in movimento senza che la qualità dell'immagine ne risenta. L'articolo continua dopo il video.

xperia x serie

Resta infine il modello Xperia Performance, che però sarà disponibile unicamente sul mercato asiatico. L'aspetto è il medesimo del Xperia X ma all'interno c'è il nuovo SoC Snapdragon 820 (presente anche nel Samsung Galaxy S7 e nel LG G5) con 3 Gbyte di RAM mentre la memoria interna ammonta a 32 Gbyte.

Vi sono poi una batteria da 2700 mAh che secondo Sony garantisce due giorni di autonomia e 32 Gbyte di memoria interna, espandibili via microSD. Il Sony Xperia Performance è anche certificato IP68 contro polvere e umidità.

xperia x performance colors

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa utilizzi per inviare messaggi privati?
Uso varie applicazioni su qualsiasi dispositivo disponibile
Uso varie applicazioni sui miei dispositivi
Uso solo applicazioni affidabili su dispositivi di fiducia
Non invio messaggi privati online

Mostra i risultati (1128 voti)
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 agosto


web metrics