EasyJet sperimenta il primo aereo di linea all'idrogeno

La compagnia aerea risparmierà 50.000 tonnellate di carburante l'anno.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-03-2016]

easyjet hydrogen airplane

Ogni anno, circa il 4% del carburante consumato complessiva- mente dagli aerei di EasyJet viene usato per le operazioni di rullaggio.

Se si potesse usare un sistema alternativo, la compagnia aerea risparmierebbe annualmente 50.000 tonnellate di carburante, e anche le emissioni inquinanti migliorerebbero.

Così, lavorando insieme ad alcuni ricercatori della Cranfield University, EasyJet ha sviluppato un piano triennale per la condivisione di innovazioni e conoscenza, all'interno del quale è stata sviluppata la tecnologia che permetterà di costruire i primi aerei ibridi.

Il piano è dotare gli aerei di celle a combustibile a idrogeno da utilizzare per alimentare piccoli motori posti nei carrelli e l'elettronica di bordo. Inoltre un sistema di recupero dell'energia prodotta dai freni durante l'atterraggio permetterà di ricaricare le batterie.

Sondaggio
Quale di questi trucchi per risparmiare benzina ti sembra più efficace?
Rimuovere i box portapacchi dal tetto quando non utilizzati.
Cercare le stazioni di servizio con i prezzi più bassi.
Controllare almeno una volta al mese la pressione delle gomme.
Eliminare oggetti inutili e pesanti dal bagagliaio.
Non superare i limiti di velocità.
Utilizzare la funzione "percorso più economico" dei navigatori.
Non adottare uno stile di guida aggressivo.
Non lasciare il condizionatore sempre acceso, indipendentemente dalla temperatura esterna.

Mostra i risultati (3189 voti)
Leggi i commenti (24)

L'impianto a idrogeno, inoltre, produce acqua come prodotto di scarto: la compagnia prevede di adoperarla per i servizi igienici ma in teoria - come spiega Ian Davies, capo degli ingegneri di EasyJet - potrebbe addirittura essere servita ai passeggeri.

«Potenzialmente è l'acqua più pulita e pura che ci sia» ha commentato Davies. «È assolutamente incontaminata».

I test verranno avviati quando sarà stato completato lo studio di fattibilità.

Easyjet Hydrogen Hybrid Plane 01

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 11)

{Paolo}
L'acqua distillata non è tossica, in quanto non contiene tossine.
12-3-2016 15:51

io uso regolarmente da anni l'acqua distillata per fare il caffè (così non devo rompermi le palle a decalcificare la macchina) e non ho mai avuto problemi di dissenteria :D
9-3-2016 15:47

L'acqua distillata NON si può bere, è TOSSICA! Causa dissenteria! E nemmeno l'acqua sterilizzata si può bere, è tossica anche quella: l'acqua da bere deve contenere minerali ed essere microbatteriologicamente pura, cioè contenere batteri e microorganismi ma che non siano dannosi. Comunque un aereo ibrido a idrogeno mi sembra un'idea... Leggi tutto
8-3-2016 09:52

Eddai l'Hindemburga non usava l'idrogeno come propellente ma solo per il riscaldamento... :wink:
7-3-2016 18:55

e non è neppure il primo mezzo aereo a idrogeno c'è già stato l'hindenburg :D Leggi tutto
7-3-2016 17:11

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali sono le tue competenze nel campo della multimedialità?
Uso un Media Player per guardare gli allegati che mi arrivano per posta o che trovo in rete
Mi basta riuscire a fare una copia di backup dei miei CD e DVD
Non sono molto esperto, ma cerco di imparare
Sono un amatore evoluto: monto i miei filmati e masterizzo i DVD
Sono un professionista del settore

Mostra i risultati (2139 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics