L'estradizione di Kim Dotcom sarà trasmessa in streaming su YouTube

Vana l'opposizione degli USA.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-08-2016]

kim dotcom estradizione youtube

Il procedimento per l'estradizione di Kim Dotcom negli USA sta per iniziare, e le udienze saranno tutt'altro che a porte chiuse.

Il creatore di Megaupload ha infatti chiesto e ottenuto che venga tutto trasmesso in streaming live via YouTube: «A causa dell'interesse globale per il mio caso abbiamo chiesto alla Corte Suprema di permettere la trasmissione in streaming delle sei settimane di udienze» ha scritto Dotcom su Twitter.

Il governo americano s'era opposto, temendo che ciò potesse influire sul processo penale che inizierà negli USA qualora alla fine Kim Dotcom venga estradato: secondo il Dipartimento di Giustizia USA lo streaming potrebbe influenzare quelli che poi saranno i giurati.

Il giudice neozelandese Justice Murray Gilbert ha invece deciso di concedere la possibilità di trasmettere tutte le udienze tramite YouTube, anche se la trasmissione non avverrà in diretta: ci sarà una differita di 20 minuti (il doppio di quello che normalmente prevede la legge neozelandese). In questo modo potrà essere censurato tutto ciò che sarà ritenuto non adatto al grande pubblico.

Inoltre, non sarà possibile pubblicare dei commenti e alla fine dell'udienza tutto il materiale dovrà sparire dalla Rete: si tratta di due condizioni che difficilmente potranno essere rispettate in toto, dato che fermare le discussioni è impossibile e che già sin d'ora è facile prevedere che qualcuno riuscirà a farsi una copia del materiale, per poi rimetterlo in circolazione in seguito. Una volta che qualcosa finisce nel web, ci resta per sempre.

Sondaggio
In che modo installi nuove applicazioni sul computer?
Clicco su «Avanti-Avanti-Accetto-avanti...» quasi senza leggere
Leggo attentamente tutti le avvertenze e modifico le impostazioni se necessario
Di solito non installo applicazioni per conto mio

Mostra i risultati (1558 voti)
Leggi i commenti (15)

In ogni modo, per Kim Dotcom si tratta di una piccola vittoria. «Tutto ciò garantisce a chiunque nel mondo un posto di galleria in tribunale» ha commentato l'avvocato Ira Rothken. «È la forma più bella di democrazia».

Kim Dotcom pubblicherà su Twitter il link per seguire lo streaming non appena sarà disponibile.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

In effetti una frase di questo genere puzza molto di censura e neppure in modo troppo velato... N.B. il titolo dell'articolo sarebbe stato più corretto se fosse stato "Il procedimento per l'estradizione di Kim Dotcom sarà trasmesso in streaming su YouTube" come poi correttamente precisato nell'articolo... :wink: Leggi tutto
4-9-2016 18:51

{Dotit}
"In questo modo potrà essere censurato tutto ciò che sarà ritenuto non adatto al grande pubblico." Certo, una simile affermazione è terribile. Qualcuno che si autodefinisce superiore a me, giudica cosa devo o non devo sentire. Democrazia? Si, nelle teorie dei 'legislatori' avulsi dalla realtà... In quanto a .com è certo un... Leggi tutto
30-8-2016 20:03

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
A inizio millennio per lavorare nella new economy bisognava trasferirsi nelle grandi città, soprattutto Milano. Oggi la banda larga si è diffusa, ci sono nuove piattaforme di collaborazione ed è cambiato l'approccio al lavoro. Alla luce di questo...
Abito in una grande città e qui rimarrò.
Abito in una grande città ma sto valutando di trasferirmi in provincia.
Abito in provincia e non mi sposterò di certo.
Abito in provincia ma sto valutando di trasferirmi in una grande città.
Abitavo in una grande città ma mi sono trasferito in provincia.
Abitavo in provincia ma mi sono trasferito in una grande città.
Città o provincia non fa grande differenza, ma mi sono trasferito (o sto valutando di trasferirmi) all'estero.

Mostra i risultati (1737 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics