Microsoft chiude Skype UK e licenzia 220 persone

Saranno abbandonati gli storici uffici in cui Skype nacque.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-09-2016]

microsoft licenzia skype

Skype è una creatura britannica: il più noto programma per la telefonia VoIP (e non solo) nacque a Londra nel 2002.

Anche dopo l'acquisizione da parte di Microsoft, nel 2011, gli uffici di Londra sono sempre rimasti aperti e operativi: ma ora, con la riorganizzazione interna in corso, sono destinati a chiudere per sempre.

L'annuncio è ufficiale: Microsoft chiuderà gli uffici e licenzierà 220 dei quasi 400 dipendenti che vi lavorano. Gli altri saranno reimpiegati in altre sedi, a partire da quella di Paddington. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Questo sondaggio è stato visto sul sito di un ristorante a domicilio: Qual è il motivo principale per cui hai fatto un ordine nel nostro ristorante online?
Ho cliccato su un annuncio o un banner pubblicitario.
Avevo un coupon o un buono sconto.
Me l'ha raccomandato un amico o un parente.
Me l'ha suggerito un collega di lavoro.
Avevo già ordinato qui e mi ero trovato bene.
Dalle immagini i piatti proposti sembravano appetitosi.
Altro, specificare --> "AVEVO FAME"

Mostra i risultati (621 voti)
Leggi i commenti (8)
Secondo il gigante di Redmond, molte posizioni sono ormai ridondanti e, pertanto, è necessario eliminare i doppioni. Chi perderà il lavoro sarà aiutato «a trovare nuove opportunità, dove possibile».

Le decisioni sullo sviluppo di Skype d'ora in avanti verranno prese esclusivamente nel quartier generale americano, dove di recente ci sono già stati 300 licenziamenti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

{vinicio}
@ Giuseppe Se l'italia è stata sfasciata è per incapacità, per corruzione e perché gli accordi internazionali che sono in cerca di ratificazione ufficiale sono in realtà già in divenire nei fatti. Per realizzare quest'opera di cambiamento, molti sono quelli che si sono dati da fare; per... Leggi tutto
22-9-2016 10:23

{Giuseppe}
la micromorbida sta attuando una certa politica aziendale esattamente come faceva un allegro magnate italiano torinese, noto ingegnere ( senza troppo ingegno evidentemente oppure fortemente anti italiano come molti purtroppo!! ) in recente passato, comprava aziende le rovinava le spolpava e le chiudeva! cos' abbiamo perso... Leggi tutto
21-9-2016 10:40

{Paolo Del Bene}
Se gli sviluppatori di Skype non saranno troppo ingordi, provino a farsi assumere dalla FSF Free Software Foundation link[/url] Per le assunzioni in FSF leggere: [url=http://forum.zeusnews.com/link/342919]link
21-9-2016 02:19

{utente anonimo}
Skype è nata in Estonia e gli uffici dove avviene lo sviluppo si trovano ancora a Tallinn e Tartu.
20-9-2016 13:42

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la strategia ''mobile'' per il tuo web business?
Nessuna, spero che il traffico mobile diminuisca.
La versione mobile del mio sito.
Sto studiando il mobile proprio in questo periodo.
Non ho ancora piani o strategie.
Offrire app gratuite.
Sviluppare app da vendere.

Mostra i risultati (543 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 ottobre


web metrics