Microsoft chiude Skype UK e licenzia 220 persone

Saranno abbandonati gli storici uffici in cui Skype nacque.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-09-2016]

microsoft licenzia skype

Skype è una creatura britannica: il più noto programma per la telefonia VoIP (e non solo) nacque a Londra nel 2002.

Anche dopo l'acquisizione da parte di Microsoft, nel 2011, gli uffici di Londra sono sempre rimasti aperti e operativi: ma ora, con la riorganizzazione interna in corso, sono destinati a chiudere per sempre.

L'annuncio è ufficiale: Microsoft chiuderà gli uffici e licenzierà 220 dei quasi 400 dipendenti che vi lavorano. Gli altri saranno reimpiegati in altre sedi, a partire da quella di Paddington. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Questo sondaggio è stato visto sul sito di un ristorante a domicilio: Qual è il motivo principale per cui hai fatto un ordine nel nostro ristorante online?
Ho cliccato su un annuncio o un banner pubblicitario.
Avevo un coupon o un buono sconto.
Me l'ha raccomandato un amico o un parente.
Me l'ha suggerito un collega di lavoro.
Avevo già ordinato qui e mi ero trovato bene.
Dalle immagini i piatti proposti sembravano appetitosi.
Altro, specificare --> "AVEVO FAME"

Mostra i risultati (619 voti)
Leggi i commenti (8)
Secondo il gigante di Redmond, molte posizioni sono ormai ridondanti e, pertanto, è necessario eliminare i doppioni. Chi perderà il lavoro sarà aiutato «a trovare nuove opportunità, dove possibile».

Le decisioni sullo sviluppo di Skype d'ora in avanti verranno prese esclusivamente nel quartier generale americano, dove di recente ci sono già stati 300 licenziamenti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

{vinicio}
@ Giuseppe Se l'italia è stata sfasciata è per incapacità, per corruzione e perché gli accordi internazionali che sono in cerca di ratificazione ufficiale sono in realtà già in divenire nei fatti. Per realizzare quest'opera di cambiamento, molti sono quelli che si sono dati da fare; per... Leggi tutto
22-9-2016 10:23

{Giuseppe}
la micromorbida sta attuando una certa politica aziendale esattamente come faceva un allegro magnate italiano torinese, noto ingegnere ( senza troppo ingegno evidentemente oppure fortemente anti italiano come molti purtroppo!! ) in recente passato, comprava aziende le rovinava le spolpava e le chiudeva! cos' abbiamo perso... Leggi tutto
21-9-2016 10:40

{Paolo Del Bene}
Se gli sviluppatori di Skype non saranno troppo ingordi, provino a farsi assumere dalla FSF Free Software Foundation link[/url] Per le assunzioni in FSF leggere: [url=http://forum.zeusnews.com/link/342919]link
21-9-2016 02:19

{utente anonimo}
Skype è nata in Estonia e gli uffici dove avviene lo sviluppo si trovano ancora a Tallinn e Tartu.
20-9-2016 13:42

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi dispositivi degni di un film di fantascienza ma già esistenti vorresti avere?
Erascan: un cancellino per lavagne bianche in grado di effettuare una scansione con OCR di tutto ciò che cancella.
Tamaggo Ibi: una videocamera con lente circolare in grado di scattare foto a 360 gradi.
No More Woof: legge le onde cerebrali dei cani e traduce i pensieri in linguaggio umano.
Il drone per le consegne Amazon Prime Air: consegnerà i pacchi volando, rendendo obsoleti i corrieri.
WAT: la lampada alimentata ad acqua.
Transparent TV: grazie alla tecnologia TOLED (LED Organici Trasparenti) è dotato di uno schermo praticamente invisibile.
Electrolux Wirio, la cucina trasportabile composta da quattro diversi elementi, per cucinare e tenere in caldo i cibi.
Touch Hear, per toccare con un dito una parola stampata e ascoltare la pronuncia e il significato.
Immersed Senses, una maschera per sub che estrae ossigeno dall'acqua ed è dotata di schermo per mostrare informazioni utili.
La maniglia che si sterilizza da sola grazie a una lampada integrata a raggi ultravioletti.
Heart Rate Monitor Earphone, gli auricolari che rilevano il battito cardiaco e il consumo di ossigeno.
Voyce, il collare per cani che misura il battito cardiaco e il ritrmo respiratorio, conta le calorie e indica se l'animale non fa abbastanza esercizio.
Makerbot Z18, una stampante 3D che funge da replicatore per oggetti voluminosi.

Mostra i risultati (1868 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics