HP Sprocket, la stampante fotografica da tasca

Stampa al volo le foto dello smartphone o dei social in alta qualità.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-03-2017]

Black Sprocket

Gli smartphone non hanno sostituito soltanto i telefoni fissi e i vecchi cellulari: sempre più hanno soppiantato le macchine fotografiche.

Anzi, il fatto che ogni smartphone possieda una fotocamera integrata ha fatto crescere in maniera esponenziale il numero dei fotografi occasionali: chiunque può scattare centinaia di foto senza difficoltà, conservandole sulle sempre più capienti schede di memoria.

Nonostante la comodità dei formati digitali, a volte però sarebbe bello poter stampare immediatamente i momenti catturati con la fotocamera, possibilmente in alta qualità.

Per venire incontro a questo desiderio HP ha creato la stampante fotografica HP Sprocket, che consente di stampare foto dallo smartphone o dal tablet.

La Sprocket ha dimensioni ridotte (è grande press'a poco quanto uno smartphone) e pesa appena 170 grammi: è, in pratica, la compagna di viaggio ideale per tutti gli appassionati di fotografia, che possono tranquillamente tenerla nello zaino o anche nella tasca dei pantaloni.

Si connette allo smartphone o al tablet via Bluetooth e si gestisce con l'app gratuita HP Sprocket, disponibile sia per Android che per iOS: grazie al software è possibile personalizzare le foto presenti sui dispositivi oppure sui social media personali, e mandare in stampa immagini colorate, con testi, sticker, filtri e altro ancora.

Sondaggio
Hai una stampante?
Sì, laser.
Sì, a getto d'inchiostro.
Avevo una stampante ma ora non ne ho più bisogno.
Mai avuto una stampante.

Mostra i risultati (2982 voti)
Leggi i commenti (7)

La stampante è alimentata da una batteria ricaricabile la cui autonomia è garantita dalla tecnologia HP Auto-Off, che ne regola lo spegnimento automatico quando non è in uso: quando è in modalità standby, il consumo energetico è di appena 0,9 Watt. La ricarica avviene poi tramite il cavo USB fornito in dotazione.

La HP Sprocket stampa ogni immagine in meno di 40 secondi sulla speciale carta HP ZINK (nella confezione della stampante sono già compresi 10 fogli), che permette di ottenere foto adesive in formato da 5x7,6 centimentri, a prova di macchia e resistenti ad acqua e strappi.

La stampante HP Sprocket, disponibile in bianco con finiture in oro rosa oppure in nero con finiture in argento, si può acquistare dal sito di HP o presso i rivenditori al prezzo consigliato di 149.90 euro. Ogni confezione di carta fotografica adesiva rimovibile HP ZINK da 20 fogli è in vendita al prezzo suggerito di 9,99 euro.

HP20160719767
White Sprocket end
Black Sprocket printing
HPZINK

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

La stampante mi sembra piuttosto costosa ed il costo a copia per dei grandi francobolli adesivi mi sembra decisamente esoso (IMHO).
12-3-2017 11:15

ZINK https://en.wikipedia.org/wiki/Zink_(technology)
6-3-2017 09:26

E che tecnologia di stampa usa?
5-3-2017 10:26

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La NSA non spiava solo i cittadini USA ma anche i governi di Francia, Germania e Italia. Qual è la tua reazione di fronte a questa notizia? (se vuoi dare risposte multiple o commentare ulteriormente, usa il forum)
Sono profondamente indignato: come si sono permessi?
Sono stupito che gli USA siano arrivati a questo punto.
In fondo lo fanno per prevenire gli attentati; quindi li giustifico, almeno parzialmente.
Non mi sorprende. E' da un po' che l'Europa non conta più un tubo.
Accidenti! Avranno ascoltato anche le telefonate con la mia fidanzata/o.
I nostri politici non hanno nulla di più importante di cui preoccuparsi?
Lo so perfino io che i telefoni sono spiati, figuriamoci i terroristi.
Avevano ragione quelli di Zeus News, quando già nel 2001 scrivevano di Echelon.

Mostra i risultati (3276 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics