Il sito di Captain Marvel, in puro stile anni '90



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-02-2019]

captain marvel sito anni 90

Vi ricordate com'era l'aspetto del web nel 1995, quando iniziava a diffondersi?

Pagine con sfondi dai colori improbabili e dalle animazioni imbarazzanti erano la norma, e i vari elementi - dai pulsanti ai titoli - erano a metà strada tra il semplicemente grezzo e un sogno fatto sotto l'influenza di stupefacenti.

Con l'avvicinarsi del rilascio di Captain Marvel, parte di quel Marvel Cinematic Universe che tanto successo sta riscuotendo nei cinema, Marvel ha lanciato com'è d'abitudine un sito legato alla pellicola. E, dato che la pellicola è ambietata nel 1995, anche il sito lo è.

Come trovata pubblicitaria è divertente, e anche un po' nostalgica: l'ideale sarebbe visualizzarlo con Netscape Navigator, se soltanto fosse ancora in circolazione.

Se poi diamo credito al tweet di Lori Lombert, informatica che lavora presso la Marvel, il sito è stato «creato con Frontpage e ospitato su AngelFire». Decisamente non è probabile, ma basta un'occhiata per dire che sarebbe quantomeno verosimile.

Sondaggio
Quale di questi grandi portali visiti più frequentemente?
Libero
Blogspot
YouTube
Virgilio
Facebook
Wikipedia
Live (MSN)
eBay
Google
Yahoo!

Mostra i risultati (4491 voti)
Leggi i commenti (6)

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Che nostalgia... ma quanto sono vecchio? :wink: Leggi tutto
16-2-2019 15:29

A vedere quel sito mi è scesa una lacrimuccia nostalgica... :oops:
12-2-2019 13:56

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
iPad/iPhone, Android, Windows Phone hanno servizi che localizzano gli utenti. La privacy è violata?
Sì, almeno potenzialmente.
No, è tutta una bolla di sapone.
Non so.

Mostra i risultati (3391 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics