Google svela il Pixel 3a e il Pixel 3a XL



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-05-2019]

Pixel 3a

Dopo tutta una serie di indiscrezioni e anticipazioni, Google ha ufficialmente presentato il Pixel 3a e il Pixel 3a XL, i più recenti smartphone ideati dalla grande G nati con la missione di far dimenticare le deludenti vendite del Pixel 3.

Come si può intuire, la differenza primaria tra i due modelli sta nelle dimensioni. Il Pixel 3a offre uno schermo FHD+ da 5,6 pollici, con risoluzione di 2.220x1.080 pixel; all'interno c'è un processore Qualcomm Snapdragon 670 a 2 GHz, accompagnato da 4 Gbyte di RAM e 64 Gbyte di memoria.

Il Pixel 3a XL mantiene le stesse specifiche, tranne lo schermo: questo infatti è un display da 6 pollici con risoluzione di 2.160x.1080 pixel. Un'ulteriore differenza sta nella batteria: da 3.000 mAh quella del Pixel 3a; da 3.700 mAh quella del Pixel 3a XL.

Le fotocamere sono invece identiche: quella posteriore offre un obiettivo da 12,2 megapixel, mentre quella anteriore è da 8 megapixel. Il sistema operativo è Android 9.

Un dettaglio che caratterizza i Pixel 3a rispetto ai Pixel 3 potrebbe far piacere agli utenti: con questa generazione Google ha deciso di reintrodurre il jack da 3,5 millimetri per le cuffie.

Sondaggio
Negli ultimi 12 mesi hai danneggiato accidentalmente un oggetto tecnologico portatile? (per esempio smartphone, fotocamera, notebook, tablet, ebook reader)
Sì, mi è caduto a terra.
Sì, mi è caduto in acqua (o ci ho versato dei liquidi).
Sì, ci ho lasciato giocare un bambino.
Sì, mi ci sono seduto sopra.
Sì, mentre lo lanciavo a un amico (o sulla scrivania).
No.

Mostra i risultati (2556 voti)
Leggi i commenti (12)

Il Pixel 3a è già in vendita attraverso il negozio online di Google al prezzo di 399 euro; il Pixel 3a XL costa invece 479 euro.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Sono ancora un pochino overpriced ma sembra decisamente un'inversione di tendenza rispetto alle ultime uscite che, probabilmente, sono state fallimentari. Dal mio punto di vista sono però ancora troppo costosi, il 3a forse si avvicina un pochine al mio target price massimo ma superandolo ancora.
12-5-2019 16:05

Troppo cari. Per uno smartphone il mio tetto massimo è 100€ (Per l'ultimo ne ho spesi 89 di euri con batteria da 4.100mAh e schrmo 5" più grandi come schermo non mi interessano, ho già il netbook).
10-5-2019 15:39

Sembrerebbe che Goolge sia rinsavita. Ho smesso di seguire i telefoni di Google da quando hanno virato dalla serie nexus, per seguire la scia di Apple con i pixel. Ma sembrerebbe che abbiano deciso di virare un'altra volta. Buoni telefoni con android pulito a un prezzo decente (anche se ancora un po' overprice)? E un occhio a quello che... Leggi tutto
9-5-2019 09:13

{Booble}
Praticamente, a parte il SO, le caratteristiche di uno Xiaomi Redmi 5 Plus, che costa 140 euro ed è del 2018.
8-5-2019 20:24

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale tra queste minacce all'ambiente ritieni che sia quella da affrontare con maggiore urgenza?
La drastica riduzione della biodiversità: alcune stime ritengono che oltre cento specie ogni giorno si estinguano, compromettendo l'ecosistema in maniera irreversibile.
L'assottigliamento della fascia dell'ozono che protegge dagli ultravioletti dannosi: l'utilizzo di certi materiali (come i CFC) assottiglia lo strato di ozono mettendo in pericolo l'intero pianeta.
I cambiamenti climatici: l'aumento della temperatura causato dai gas serra può portare all'innalzamento dei mari e ad altre catastrofi, come inondazioni, siccità e tempeste.
I rifiuti tossici: dai pesticidi agli erbicidi fino alle scorie nucleari, tutti questi scarti hanno effetti dannosi sull'ambiente per molti anni dopo la loro produzione, contaminando acqua, aria e terra (e tutto quanto vi cresce).
L'impoverimento degli oceani: la pesca eccessiva ha decimato la fauna ittica, colpendo in particolare i grandi pesci predatori. A questa si aggiungono i rifiuti (specialmente in plastica) scaricati negli oceani e l'aumento dell'acidità dei mari.

Mostra i risultati (1993 voti)
Maggio 2025
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 maggio


web metrics