Google svela il Pixel 3a e il Pixel 3a XL



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-05-2019]

Pixel 3a

Dopo tutta una serie di indiscrezioni e anticipazioni, Google ha ufficialmente presentato il Pixel 3a e il Pixel 3a XL, i più recenti smartphone ideati dalla grande G nati con la missione di far dimenticare le deludenti vendite del Pixel 3.

Come si può intuire, la differenza primaria tra i due modelli sta nelle dimensioni. Il Pixel 3a offre uno schermo FHD+ da 5,6 pollici, con risoluzione di 2.220x1.080 pixel; all'interno c'è un processore Qualcomm Snapdragon 670 a 2 GHz, accompagnato da 4 Gbyte di RAM e 64 Gbyte di memoria.

Il Pixel 3a XL mantiene le stesse specifiche, tranne lo schermo: questo infatti è un display da 6 pollici con risoluzione di 2.160x.1080 pixel. Un'ulteriore differenza sta nella batteria: da 3.000 mAh quella del Pixel 3a; da 3.700 mAh quella del Pixel 3a XL.

Le fotocamere sono invece identiche: quella posteriore offre un obiettivo da 12,2 megapixel, mentre quella anteriore è da 8 megapixel. Il sistema operativo è Android 9.

Un dettaglio che caratterizza i Pixel 3a rispetto ai Pixel 3 potrebbe far piacere agli utenti: con questa generazione Google ha deciso di reintrodurre il jack da 3,5 millimetri per le cuffie.

Sondaggio
Negli ultimi 12 mesi hai danneggiato accidentalmente un oggetto tecnologico portatile? (per esempio smartphone, fotocamera, notebook, tablet, ebook reader)
Sì, mi è caduto a terra.
Sì, mi è caduto in acqua (o ci ho versato dei liquidi).
Sì, ci ho lasciato giocare un bambino.
Sì, mi ci sono seduto sopra.
Sì, mentre lo lanciavo a un amico (o sulla scrivania).
No.

Mostra i risultati (2583 voti)
Leggi i commenti (12)

Il Pixel 3a è già in vendita attraverso il negozio online di Google al prezzo di 399 euro; il Pixel 3a XL costa invece 479 euro.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Sono ancora un pochino overpriced ma sembra decisamente un'inversione di tendenza rispetto alle ultime uscite che, probabilmente, sono state fallimentari. Dal mio punto di vista sono però ancora troppo costosi, il 3a forse si avvicina un pochine al mio target price massimo ma superandolo ancora.
12-5-2019 16:05

Troppo cari. Per uno smartphone il mio tetto massimo è 100€ (Per l'ultimo ne ho spesi 89 di euri con batteria da 4.100mAh e schrmo 5" più grandi come schermo non mi interessano, ho già il netbook).
10-5-2019 15:39

Sembrerebbe che Goolge sia rinsavita. Ho smesso di seguire i telefoni di Google da quando hanno virato dalla serie nexus, per seguire la scia di Apple con i pixel. Ma sembrerebbe che abbiano deciso di virare un'altra volta. Buoni telefoni con android pulito a un prezzo decente (anche se ancora un po' overprice)? E un occhio a quello che... Leggi tutto
9-5-2019 09:13

{Booble}
Praticamente, a parte il SO, le caratteristiche di uno Xiaomi Redmi 5 Plus, che costa 140 euro ed è del 2018.
8-5-2019 20:24

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Per cosa soprattutto ti sono utili i social media, sul lavoro?
Per prendermi una pausa dal lavoro
Per comunicare con gli amici e la famiglia mentre sono al lavoro
Per comunicare con i miei contatti professionali
Per trovare informazioni che mi aiutino a risolvere problemi di lavoro
Per costruire o rinforzare relazioni personali con i colleghi o i miei contatti di lavoro
Per scoprire cose sulle persone con cui lavoro
Per porre domande relative al lavoro a persone fuori dalla mia azienda
Per porre domande relative al lavoro a persone dentro la mia azienda

Mostra i risultati (555 voti)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 settembre


web metrics