Unspoiler e Spoilers Blocker

Le estensioni per non farsi spoilerare l'ultimo film di Star Wars.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-12-2019]

spoiler2

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
Le estensioni per non farsi spoilerare l'ultimo film di Star Wars

2. Unspoiler (Chrome)

Unspoiler, disponibile per Chrome, è la sorella meno aggressiva di Spoiler Protection.

Anche in questo caso è necessario indicare la parola o le parole chiave che si intendono censurare, ma Unspoiler opera in maniera più fine, bloccando le pagine e i titoli che le contengono riuscendo allo stesso tempo a mantenere il web funzionale.

Il prezzo da pagare per questa minore aggressività è la possibilità che qualcosa sfugga alle maglie di Unspoiler: ciò può capitare soprattutto nella ricerca di immagini, pertanto è bene fare attenzione in questo senso.

3. Spoilers Blocker (Android)

Una soluzione efficiente per bloccare gli spoiler sugli smartphone con sistema operativo Android è Spoilers Blocker.

Non si tratta di un'estensione per browser ma di un'app vera e propria, che si occupa di nascondere dietro un riquadro colorato (un po' come Spoiler Protection 2.0) tutti i contenuti relativi alle parole chiave indicate dall'utente.

sp android
Spoilers Blocker in azione

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Beh, già la seconda trilogia rispetto alla prima era almeno uno scalino più in basso poi si poteva pure scavare... e l'hanno fatto magistralmente. In effetti "Rogue One" si è mantenuto sui valori della seconda trilogia... IMHO.
1-3-2020 15:44

Ho saltato solo "Solo". :lol: Non mi ispirava per niente. E' l'unico Star Wars che non ho visto al cinema. La trilogia Disney è iniziata male, è proseguita peggio ed è terminata in modo osceno. Hanno distrutto Star Wars. Invece "Rogue One" è stato una piacevole eccezione alla scempio Disney e temo che resterà l'unico.
29-12-2019 23:53

Film senza capo ne' coda, mai cosi' in basso. Davvero, e' stata una sofferenza. Avevo gia' saltato "Solo", avrei dovuto saltare anche "Episodio IX"L'
26-12-2019 10:57

Questa storia degli spoiler fatti da spoileratori di professione mi mancava... è proprio vero che non c'è limite al peggio nella stupidità dell'essere umano... :umpf:
24-12-2019 11:17

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quando guidi in città, chi non vorresti incontrare nel traffico?
La Scuola Guida
Il neopatentato
La donna che si trucca in coda
Il manager che legge un quotidiano in coda
L'imbranata: parte in terza e si spegne il motore
L'avvoltoio dei parcheggi: continua a girare fino trovarne uno
La mamma con il SUV davanti alla scuola
L'indeciso sulla strada da prendere
Il vecchio col cappello
Il camion della nettezza urbana

Mostra i risultati (2666 voti)
Luglio 2025
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 luglio


web metrics