Ccleaner Browser, navigare in sicurezza secondo Avast



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-04-2020]

ccleaner browser

La maggior parte della gente conosce Piriform (acquisita da Avast nel 2017) per Ccleaner, software tuttora usatissimo per "ripulire" e tenere in forma Windows, nonostante alcuni passi falsi nel recente passato.

Da Piriform arriva ora un nuovo browser o, meglio, una nuova variante di Chromium: si chiama Ccleaner Browser 80.0, e promette «nessuna pubblicità, nessun tracciamento, niente spazzatura ma sicurezza integrata».

In altre parole, si presenta come un browser «veloce» capace di difendere i Pc degli utenti e anche la loro privacy.

Ciò si realizza per esempio attraverso lo strumento integrato Anti-Phishing, progettato per bloccare sul nascere le truffe che si diffondono online e gestito da algoritmi di intelligenza artificiale.

Ci sono poi uno strumento per il blocco dei banner pubblicitari e opzioni che permettono di forzare l'uso di Https, il blocco degli accessi non autorizzati alla webcam e prevenire l'installazione di estensioni pericolose.

Infine, lo Stealth Mode «fornisce un modo semplice per impedire il salvataggio della cronologia del browser e cancellare automaticamente ogni cookie tracciante o file della cache che sia stato raccolto durante la navigazione» come spiega Ben Reeves, di Piriform.

Ccleaner Browser consente inoltre di lanciare Ccleaner direttamente dalla finestra del browser per eseguire una pulizia completa dei dati.

Ccleaner Browser si può scaricare gratuitamente dal sito ufficiale ed è compatibile con Windows 7, 8, 8.1 e 10.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

@ok_cian :clap: :clap: :clap:
27-4-2020 15:49

E' la sicurezza che tu venga spiato solo da loro. Sono molto gelosi dei loro dati, che tu generosamente produci e mantieni a titolo gratuito sui tuoi device. Perciò ti offrono di difenderli da altri spioni. Tanto non hai nulla da nascondere, giusto? Leggi tutto
15-4-2020 21:42

Io preferisco Wise Registry Cleaner. In particolare la versione che non si installa.
13-4-2020 10:36

Via CCleaner ti piazzava un cookie a tradimento con il quale telefonava a casa.Avast farà tanta fatica a riprendersi dalla figuraccia e da come gli eventuali utenti lo sentono sput*****o.
12-4-2020 23:15

{valaketovist}
Eh, Avast ormai si è compromessa, e riprendere la faccia non so se sarà possibile. Inoltre le varie 'difese' integrate nel browser, esattamente come quelle degli altri browser, costituiscono esse stesse il tracciamento del cliente. Un sistema astuto, a cui l'utente disinformat(ic)o non può certo... Leggi tutto
12-4-2020 16:26

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In Islanda, paese protestante con 320.000 abitanti tutti on line, nei mesi scorsi si è molto parlato di una legge che proibisca completamente la pornografia on line (quella stampata è già proibita) attraverso filtri centralizzati. Secondo te...
E' giusto. Anche in Italia si dovrebbe fare lo stesso.
Non è giusto, perché limita la libertà.
E' giusto, ma tanto ci sarà chi riuscirà ugualmente a scaricare materiale pornografico.
Ci sono problemi molto più importanti.
Aumenteranno ancora di più i suicidi e gli alcolizzati

Mostra i risultati (5630 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 luglio


web metrics