Netflix licenzia: a casa 150 persone



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-05-2022]

netflix licenzia

«Come abbiamo spiegato, il rallentamento nella crescita del fatturato comporta che dobbiamo rallentare anche la crescita dei costi»: così Netflix, in un comunicato ufficiale, ha annunciato un nuovo giro di licenzialmenti.

A perdere il lavoro sono 150 persone, «per lo più negli Stati Uniti» e, secondo quanto riporta Deadline, anche tra i "creativi": dovranno lasciare l'azienda anche i registi di alcune serie originali, come Sebastian Gibbs e Negin Salmasi.

Per quanto sgraditi, i licenziamenti non sorprendono: il calo degli iscritti registrato nel primo trimestre del 2022, il primo in oltre dieci anni, era stato un chiaro indicatore di quanto poi è effettivamente successo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Purtroppo per loro non hanno legioni di dipendenti che possono licenziare, perché rappresentano un percentuale da prefisso telefonico su costi aziendali, e se falliscono con i tipi di abbonamento, allora devono abolire gli investimenti, anticamere del declino e della scomparsa....... :cry:
25-5-2022 12:04

Questi 150 potrebbero anche essere solo l'inizio se i correttivi che stanno mettendo in campo, leggasi i nuovi tipi di abbonamento, non funzionano o funzionano poco...
21-5-2022 15:26

Oserei aggiungere che assolve anche ad una terza: si fa perché ora è credibile. Licenziare gente mentre gli affari vanno bene è molto più dura da far mandare giù a tutti, adesso invece hanno un pretesto difendibile. Ad assumere faranno sempre a tempo. Leggi tutto
20-5-2022 07:57

Il problema di Netflix e diverso, loro stanno spendendo una grande quantità, di denaro per fare produzioni originali, uno dei loro investitori, svegliatosi dai bagordi alcolici, si e reso conto che non ci sarebbero stati gli attesi dividendi e quindi a smobilizzato il suo investimento. Mentre Apple, Amazon, Disney, Discovery, Peacock ed... Leggi tutto
19-5-2022 17:49

{stagflaz}
Eh, altro che calo degli iscritti, bisogna guardare le perdite che ha subito il titolo. Forse la gente non ne ha ancora la percezione ma il mondo, tranne alcuni Paesi, è in recessione. Il Nasdaq e l'SP500 lo raccontano con dovizia di particolari, mentre l'inflazione reale Usa ha raggiunto e superato il 10 percento... Leggi tutto
19-5-2022 15:04

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Utilizzi una VPN?
Sì, utilizzo un servizio gratuito.
Sì, utilizzo un servizio a pagamento.
No, ma mi piacerebbe risultare anonimo quando uso Internet.
No, non mi interessa essere anonimo.
Non so che cosa sia una VPN.

Mostra i risultati (1823 voti)
Settembre 2025
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 settembre


web metrics