Turbo Pascal compie 40 anni

L'IDE di Borland ha segnato la storia dell'informatica.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-12-2023]

turbopascal40

Lo scorso 1 dicembre è stato un anniversario importante per la storia della programmazione: Turbo Pascal ha compiuto 40 anni.

Per gli sviluppatori ormai non proprio più "di primo pelo", l'espressione Turbo Pascal evoca probabilmente ricordi di lezioni d'informatica e programmazione, e ciò naturalmente non è casuale: Turbo Pascal rese semplice ed economico programmare in Pascal, il linguaggio di programmazione creato da Niklaus Wirth nel 1970 per incoraggiare l'adozione della programmazione strutturata e, per questo, molto adoperato a fini didattici.

Turbo Pascal, che includeva in sé sia un compilatore (peraltro molto veloce) che un IDE, venne sviluppato da Borland e negli anni '80 riscosse un successo davvero notevole, non soltanto perché riuniva in un unico prodotto tutti gli strumenti necessari per programmare in Pascal, ma anche perché esso veniva venduto a un prezzo decisamente modico: 50 dollari.

La fortuna di Turbo Pascal durò finché il DOS fu il sistema operativo più utilizzato; con la vasta diffusione di Windows non sparì, ma si trasformò in Delphi e guadagnò il supporto alla programmazione a oggetti.

Le vicende che portarono alla fine di Borland, che infine cedette la divisione che si occupava di creare gli strumenti per lo sviluppo software a Embarcadero, furono in parte responsabili del declino di Delphi che, come il Pascal, subì la concorrenza di C e C++.

Delphi, d'altra parte, è tuttora sviluppato e, seppur ormai non esattamente tra i linguaggi più popolari, tuttora apprezzato: la versione 36 del compilatore Delphi per Win32 è stata appena rilasciata, e quel "36" è un contatore che risale sino alla prima versione di Turbo Pascal, come spiega un post nel blog ufficiale di Embarcadero.

Il Pascal non sopravvive peraltro soltanto in Delphi: ne esiste anche un'implementazione open source, chiamata FreePascal, per la quale esiste anche un IDE molto completo e compatibile con Delphi, Lazarus.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Micro Focus compra Borland
Come si costruiscono i keylogger

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 16)

A quell'epoca io usavo DB III e Clipper poi passai a Turbo C con routines ottimizzate in assembly però anche qui l'operazione nostalgia colpisce...
6-1-2024 17:33

{al}
turbo-c anche meglio
19-12-2023 14:26

Era comunque un modo come un altro per evitare la prova pratica all'esame...
18-12-2023 09:27

Sempre che qualcuno non avesse messo le mani prima , durante la notte, ed arrivavi in aula che era completamente vuota... :evil: Leggi tutto
16-12-2023 18:47

:shock: :shock: :shock: OK, quando ho studiato il Pascal, alle superiori, in effetti ce l'hanno insegnato in aula (senza i computer) ma poi c'erano le ore di laboratorio dove *mettevi* le mani sul PC... :o Leggi tutto
12-12-2023 15:35

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è l'affidabilità dell'informazione su internet?
La rete è piena di giornalisti non professionisti che scrivono per lo più sulla base del sentito dire, senza una reale verifica dei dati.
Può andar bene per farsi un'idea velocemente, ma è carente se dall'informazione si vuole approfondimento e commento.
L'informazione reperibile in rete è del tutto paragonabile per contenuti e affidabilità a quella dei media tradizionali.
La qualità dell'informazione su internet è certamente più varia di quella offerta dai media tradizionali, ma sapendo scegliere siti e fonti giuste può essere superiore.
Internet è l'ultima frontiera dell'informazione libera e non irreggimentata.

Mostra i risultati (3490 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 ottobre


web metrics