ChatGPT, da oggi l'account non serve più

Ci sono però alcune limitazioni.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-04-2024]

È un cambiamento forse secondario ma non senza conseguenze quello deciso da OpenAI per il suo chatbot ChatGPT: da oggi è possibile usarlo senza dover per forza creare prima un account.

ChatGPT ha circa 100 milioni di utenti registrati ma negli ultimi tempi ha visto crescere la concorrenza: la decisione di rimuovere la necessità di una registrazione - per quanto gratuita, almeno per la versione base - dovrebbe, almeno nelle intenzioni di OpenAI, accrescere l'interesse verso ChatGPT e aumentarne la base di utenti.

Chiaramente, l'uso del servizio senza un account impone qualche limitazione: non è possibile conservare la chat, innanzitutto, e non è nemmeno possibile condividerla con altri utenti.

Impossibile è anche la generazione di immagini, e tutte le interazioni devono avvenire tramite testo scritto: inaccessibile è quindi anche la possibilità di parlare con ChatGPT.

Le limitazioni spariscono quando si accede con il proprio account, ma ciò comporta consegnare a OpenAI, oltre al proprio indirizzo email, anche il numero di telefono, e non tutti si trovano a proprio agio nel farlo.

Resta sempre attivo, inoltre, il livello ChatGPT Plus, a pagamento, che consente di accedere a una versione più avanzata del chatbot (la 4, anziché la 3.5) e offre altri vantaggi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
La spada di Damocle
Fiumi di fake news generate dall'IA per fare soldi
Fantasmi digitali: le copie dei defunti
Il DJ sintetico personale pilotato dall'intelligenza artificiale
I social ai tempi di GPT-3

Commenti all'articolo (4)

Però, se non ricordo male, a me il numero di telefono in fase di registrazione non lo hanno chiesto, ma solo l'indirizzo email.
6-4-2024 11:25

O forse usano le chat senza utente per contribuire all'addestramento del modello parandosi il culo dal di vista legale dal fatto che "non è profilato"
4-4-2024 12:14

Se hanno introdotto questa liberalizzazione vuol dire che sentono il fiato sul collo dei concorrenti Microsoft, e Google ( Amazon deve lavorare ancora sulla sua che non e nemmeno capace di capire cosa mettono i clienti nel carrello della spesa :twisted: ) e quindi giocano di anticipo su un particolare che però e semplice da fare anche... Leggi tutto
3-4-2024 20:53

{damon}
Mi sa che incomincia a sgonfiarsi la bolla.
3-4-2024 11:56

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa fai se l'antivirus non ti permette di installare un programma?
Disattivo temporaneamente l'antivirus per installare il programma che considero affidabile
Non installo il programma. Forse ce n'è un altro simile cercando su Internet
Creo regole di esclusione per le applicazioni di cui sono sicuro/a

Mostra i risultati (1750 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 ottobre


web metrics