iWorld

Il successo dei prodotti Apple tra design, caratteristiche tecniche e capacità di innovare.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-04-2006]

iMac

Il 1998 può essere considerato l'anno zero della nuova era Apple. Fu in quell'anno che venne infatti lanciato il nuovo iMac, un computer rivoluzionario per le sue doti di compattezza ma ancor più per il design innovativo, opera di Jonathan Ive.

L'epoca era delle più buie per la casa della mela che, dopo i successi che avevano accompagnato ogni suo nuovo prodotto e iniziativa tra la fine degli anni '80 e l'inizio degli anni '90, aveva lentamente perso quote di mercato a causa del crescente successo di Windows.

L'introduzione di quest'ambiente grafico, che aveva portato a una lunga querelle legale rivelatasi poi infruttuosa, fu un colpo durissimo per la Apple, che venne spinta sull'orlo del fallimento a seguito della diffusione di Windows 95.

La marea comincia a cambiare quando nel 1997 ritorna alla Apple Steve Jobs, uno dei suoi fondatori. L'anno successivo viene lanciato, con il nome iMac, il nuovo Macintosh: un computer che stupisce il mondo rivelandosi un immediato successo di vendite. Segue il restyling del Power Macintosh e negli anni successivi il lancio di prodotti di grande successo come l'iPod.

Oggi i prodotti Apple rappresentano un fenomeno di costume, ed è indubbio che la loro salvezza sia passata attraverso un cambio d'abito. Ma può bastare solo presentarsi bene e aggiungere una "i" davanti al nome per avere successo nel campo dei prodotti informatici? Oppure il nuovo look ha permesso agli utenti e agli addetti ai lavori di ricordarsi che la Apple si è sempre distinta per affidabilità, elevate prestazioni e innovatività?

Quanto pensi che incida il design nel successo Apple? Vota il sondaggio e discutine sul forum.

1) Il successo della Apple risiede da sempre nella qualità e nelle caratteristiche tecniche dei propri prodotti. L'estetica è secondaria.

2) Togli ai prodotti Apple il loro look e in breve tempo rimarranno senza clienti.

VOTA e partecipa al dibattito nei Forum dell'Olimpo informatico (nota: è necessaria l'iscrizione)

Per ogni tuo quesito, problema o semplicemente per discutere del mondo Apple vieni all'Olimpo Informatico, il forum di Zeus News, dove troverai la sezione Mac esclusivamente dedicata ai prodotti della casa della mela.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo approccio con la tecnologia?
La ostacolo con tutte le mie forze: porta solo guai, inquinamento, distruzione e guerra. Il mio stile di vita ideale e' quello degli Amish della Pennsylvania.
Sono poco interessato, uso le macchine al minimo indispensabile, e solo per l'utilizzo pratico. Per esempio, uso il telefono per comunicare, l'auto per muovermi sulle lunghe distanze e il computer per fare strani calcoli elaborati.
La tecnologia non e' buona o cattiva, essa si limita a fornirci degli strumenti piu' potenti. Se vengono usati a fin di bene o male, il merito o la colpa sono solo nostri.
Amo circondarmi di macchinette che fanno cose fino a ieri impensabili. Essere aggiornato e' per me un sottile godimento, per certi versi una piacevole dipendenza.

Mostra i risultati (4279 voti)
Maggio 2025
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 maggio


web metrics