Telecom, è sciopero generale

Tutti i lavoratori di Telecom Italia e delle aziende collegate si fermano. Assemblea permanente dei giornalisti e dei lavoratori della Tv La7.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-10-2006]

Foto di Constantin Kammerer

Una giornata intera di sciopero il 3 ottobre per tutti i lavoratori del gruppo Telecom Italia: le attività e i servizi come la telefonia fissa e mobile, ma anche tutte le società ausiliarie (da MP Facility a Telepost, da Telecontact a Targa Fleet Management).

Lo sciopero è proclamato dai sindacati confederali del settore delle Tlc (Fistel-Cisl, Slc-Cgil, Uilcom-Uil) contro la decisione del Cda di scorporare le attività della telefonia mobile e della rete in due società distinte che potrebbero essere vendute anche a cordate straniere.

I sindacati temono per la tenuta dei livelli occupazionali: non solo perché non erano mai stati messi al corrente del piano Tronchetti, ora portato avanti da Rossi, cosa forse più grave che non averne informato il presidente del Consiglio, ma anche perché più di un anno e mezzo fa hanno firmato un piano industriale che prevedeva la fusione Telecom/Tim, decine di miliardi di investimenti e 3.500 assunzioni a fronte di un numero pari di esodi: tutti impegni che oggi Telecom si rimangia.

I sindacati confederali terranno pure il 3 ottobre una grande manifestazione nazionale a Milano, con la partecipazione (autofinanziata da una sottoscrizione dei lavoratori) di delegazioni provenienti da tutta Italia, con comizio in piazza Affari sotto la sede legale della Telecom. Anche i sindacati autonomi delle Tlc Cobas, Flmu e Snater hanno proclamato lo sciopero nella stessa giornata ma terranno la loro manifestazione a Roma in piazza della Repubblica, anche per protestare contro l'atteggiamento finora ritenuto tiepido da parte del governo.

Anche i giornalisti e i lavoratori della Tv La7, la televisione di proprietà del gruppo Telecom Italia, preoccupati da tempo per il futuro della loro azienda, a corto di investimenti e di cui spesso si vocifera la cessione, terranno nella stessa giornata un'assemblea permanente.

Il 5 e 6 ottobre si terrà a Napoli l'assemblea generale dei componenti Cgil eletti nelle Rsu-Telecom Italia, che verrà chiusa dal segretario generale della stessa organizzazione Epifani. Probabilmente Epifani chiederà al governo un maggiore impegno nella questione Telecom Italia, anche per favorirne la ripatrimonializzazione, in cambio del mantenimento dell'unità sostanziale di Telecom in cui rete e telefonini potrebbero costituire due business unit con larga autonomia gestionale ma sempre all'interno di un'unica azienda.

Per ora rimane inevasa la richiesta dei sindacati confederali di essere ricevuti sul caso Telecom dallo stesso Prodi. I sindacati hanno chiesto all'Authority per le Tlc di essere sentiti e coinvolti sul processo di riorganizzazione della rete, ed è certo che gli stessi sindacati si costituiranno parte civile nel processo sulle intercettazioni di Tavaroli e compagni, che avrebbero riguardato anche dipendenti e sindacalisti del gruppo Telecom.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (5)

{In Verità vi dico}
Strane opinioni Leggi tutto
3-10-2006 20:12

{matteo}
sciopero Leggi tutto
2-10-2006 12:56

Sciopero generale Telecom? Leggi tutto
2-10-2006 12:07

Uno sciopero o è generale oppure è ... aziendale :? Finora i dipendenti Telecom se ne sono altamente strafregati sia dei veri scioperi generali sia dei "colleghi" dipendenti di altre aziende del settore che avevano chiesto a loro solidarietà essendo coinvolti in svariati guai. :evil: Ed alla fine ... :lol: Leggi tutto
2-10-2006 06:14

{Maurizio}
Sciopero generale Telecom? Leggi tutto
2-10-2006 00:05

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te Internet...
E' stata la più importante innovazione tecnologica degli ultimi anni.
Ha reso le relazioni umane troppo impersonali.
Ha reso più facile la vita di tutti i giorni.
E' stata un toccasana per l'economia mondiale.
E' riuscita a facilitare le relazioni umane.
Ha contribuito a confondere le identità dei popoli.

Mostra i risultati (2995 voti)
Maggio 2025
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 maggio


web metrics