Un manuale bene in Vista

Una utile sintesi dell'ultimo sistema operativo di Microsoft, indispensabile per chi comincia ma con qualcosa di nuovo anche per chi si vanta di conoscerlo a fondo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-09-2007]

vista

Su Windows Vista si è già detto di tutto ed il contrario di tutto, ma non tutti gli angolini sono stati esplorati per criticare o lodare; anzi.

Rimedia il volumetto di Preston Gralla per i tipi di Tecniche Nuove, editore che pubblica numerosi manuali tecnici rivolti specialmente all'ambito informatico e ai linguaggi di programmazione.

Di Gralla probabilmente abbiamo letto tutti qualcosa, perché è un autore assai prolifico che conta all'attivo una trentina di opere ed è stato più volte recensito dalle riviste del settore; e bisogna riconoscere che anche stavolta ha colto nel segno.

Esaurita una parte generale dove vengono richiamati i concetti di base, elencati i tasti di scelta rapida e le funzionalità e i componenti del sistema operativo, l'autore affronta la gestione dei programmi e la soluzione degli inevitabili problemi hardware e software, compresa la sezione grafica e multimediale.

La parte più importante è però a nostro avviso quella inerente il Registry e la sua gestione e ottimizzazione; quella parte cioè che in caso di guai ci costringe a lunghe e laboriose ricerche in una documentazione corposa e talvolta non facilmente disponibile.

Altra parte assai apprezzabile riguarda il prompt dei comandi, quasi sempre trascurata perché ritenuta superflua o addirittura superata; ma i cultori dei dei sistemi operativi concorrenti ben sanno quanto possa essere utile e talvolta essenziale la riga di comando.

Vengono perciò ricordati i concetti di reindirizzamento e di canalizzazione oltre a una elencazione abbastanza esaustiva dei vari comandi e degli attributi accettati dal sistema; cioè la dimostrazione se ce ne fosse bisogno, che Windows Vista è un vero sistema operativo, potente e flessibile come ogni altro purché l'operatore sia in grado di districarsi tra le varie opportunità.

Scheda:
Titolo: Windows Vista Guida Packet
Autore: Preston Gralla Editore: HOPS Tecniche Nuove
ISBN: 978-88-481-1983-2
Pagine 188
Prezzo: euro 11,90

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

l'hanno imbottita di limitazioni anche quella! Leggi tutto
30-9-2007 09:11

Ma... la riga di comando non dovrebbe servire proprio a quello? Leggi tutto
29-9-2007 23:51

Forse la guida che servirebbe sarebbe "Come far fare a Vista (e agli altri Winodws) quello che vuoi tu" Leggi tutto
28-9-2007 21:51

con tutti i processi guidati che ti fanno fare solo una cosa, direi che è sprecato anche solo pensare di mettere giù due righe di guida a vista...
28-9-2007 15:21

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il prossimo acquisto di prodotto intelligente per la casa che farai?
Lampadina smart
Frigorifero smart
Presa elettrica smart
Rilevatore di fumo smart
Stazione metereologica smart
Videocamera di sorveglianza smart
Termostato smart
Forno smart
Sensore di movimento smart
Impianto sonoro smart
Allarme casa smart
Smart Tv
Spioncino/citofono smart
Sensore porta/finestra smart
Contatore smart di energia elettrica

Mostra i risultati (1035 voti)
Settembre 2025
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 settembre


web metrics