Winamp, il codice sarà anche aperto, ma non è open source



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-09-2024]

winamp codice aperto non open source
Immagine generata con DiffusionArt.

Qualche mese fa, Winamp aveva annunciato l'intenzione di "aprire" il proprio codice sorgente.

Chiaramente, i discorsi circa questa apertura avevano immediatamente fatto pensare che il programma sarebbe diventato open source, anche se le limitazioni indicate nel post di annuncio parevano andare in tutt'altra direzione.

Ora quell'annuncio è diventato realtà Llama Group, che detiene i diritti su Winamp: il codice è "aperto", nel senso che è stato messo a disposizione su GitHub e che lo si può esaminare e persino usare per compilarsi una propria versione personale. Però non è open source.

La Winamp Collaborative License, versione 1.0, impone infatti diverse limitazioni.

Non si possono distribuire versioni modificate di Winamp, in nessuna forma; non si possono creare fork del programma; solo i maintainer del repository ufficiale su GitHub possono distribuire Winamp e apportarvi modifiche. In altre parole, tutte le libertà essenziali delle vere licenze open source mancano.

Ciò ovviamente non ha fermato i vari sviluppatori sparsi in giro per il mondo che hanno già iniziato a creare dei fork ma, chiaramente, essi stanno operando illecitamente.

Quanto al Llama Group, è stato già accusato da più parti di open washing: dice che il codice è aperto al fine di ottenere attenzione, ma in realtà esso evidentemente non lo è.

Il codice reso "visibile" (più che "aperto"), inoltre, è quello della versione per Windows; quello delle versioni per gli altri sistemi operativi resta sotto licenza proprietaria.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
La videochat dei fondatori di Napster, tra Facebook e Chatroulette
Rhapsody acquista Napster, atteso il lancio in Italia
I buchi di Winamp
Dieci anni di Winamp, arriva la versione 5.5

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

Un'amica di Cicciolina che vuole un cavallino gay...??? :-k Interessante...
6-10-2024 10:10

Non proprio, è un'amica, a sua volta amica di Cicciolina.
5-10-2024 21:44

Un amico cavallino??? :wink: Leggi tutto
5-10-2024 11:39

Lo voglio!! Voglio un cavallino arcobaleno, un cavallino gay!! :weeps: (Chiedo per un amico) Leggi tutto
3-10-2024 08:02

Non si vedono in giro solo perché Harry le nasconde ad Hogwarts...
3-10-2024 05:40

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quando devo spostarmi, lo smartphone mi viene comodo soprattutto per...
Consultare le previsioni del tempo.
Navigare le mappe di una città online.
Consultare le informazioni relative a negozi, bar e ristoranti della zona.
Consultare le informazioni relative al trasporto pubblico (autobus, treni, aerei e via dicendo).
Prenotare un taxi o una macchina Uber o un car sharing.

Mostra i risultati (1247 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics