Domini .XXX, nessuno li visita

Nonostante sia ormai passato un anno dal via libera dell'ICANN, i domini a luci rosse stentano a decollare.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-05-2012]

casting xxx domini

Quant'è grande il successo dei domini .xxx, le cui registrazioni si sono aperte ormai alcuni mesi fa e il cui via libera da parte dell'ICANN ha ormai più di un anno?

Non molto, a dire il vero. Stando ai dati diffusi dall'ICANN e da Alexa, al 6 aprile erano stati registrati in totale 215.835 domini; di questi, 132.859 corrispondono effettivamente a siti con contenuti per adulti, mentre i restanti 82.976 sono registrazioni a scopo - per così dire - "difensivo".

Si tratta di organizzazioni o titolari di altri domini che hanno registrato la variante .xxx del proprio indirizzo principale per evitare che venisse utilizzato impropriamente.

Al di là del relativamente piccolo numero di domini .xxx registrati globalmente, ciò che ha stupito Alexa è constatare come soltanto 61 siti appaiano nella lista del milione di siti più visitati.

Dei magnifici 61, il sito più popolare è casting.xxx, che si trova alla posizione 51.549 e accoglie i visitatori con una pagina che mette in guardia circa il contenuto esplicito che ospita.

Sondaggio
Hai mai incontrato persone conosciute online?
Non è mai capitato, ma vorrei.
Non è mai capitato e non ne ho intenzione.
E' capitato, ma continuiamo a tenerci in contatto prevalentemente attraverso Internet.
E' capitato e ora la relazione è prevalentemente telefonica o dal vivo.
E' capitato, ma la delusione è stata tale che non ci sentiamo più.

Mostra i risultati (2895 voti)
Leggi i commenti (60)

In ogni caso, non si tratta dei brillanti risultati - sia in termini di registrazioni, sia in termini di visitatori - che sembrava sarebbero stati raggiunti immediatamente dopo il lancio di questi domini.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.

Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) sotto o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

ho idea che il .xxx piacesse molto più a chi lo proponeva che non al titolare del sito.....non credo sia un problema "trovare" quel tipo di prodotto anche se non utilizza il dominio ad hoc per cui quale potrebbe essere il vantaggio di registrarsi come .xxx? Leggi tutto
4-5-2012 14:16

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanto impieghi per andare al lavoro? (one-way, ovvero: sola andata)
Da 1 a 15 minuti
Da 15 a 30 minuti
Da 30 a 45 minuti
Da 45 a 60 minuti
Più di 60 minuti

Mostra i risultati (2307 voti)
Giugno 2024
2030, Mastercard elimina il numero della carta di credito.
HP, un BIOS difettoso rende inutilizzabili i ProBook
Adobe, utenti in rivolta contro i nuovi Termini d'Uso
Napster compie 25 anni
Tre libri
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 giugno


web metrics