Apple compra l'azienda che ha creato il Kinect

L'azienda di Cupertino ha acquisito l'israeliana PrimeSense, autrice del sensore della Xbox 360.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-11-2013]

Apple compra PrimeSense

Il nome dell'azienda israeliana PrimeSense con ogni probabilità non dirà alcunché ai più, eppure si tratta dell'autrice di un dispositivo piuttosto noto.

È infatti l'azienda che ha ideato e realizzato il chip che costituisce il cuore di Kinect, il sensore che consente di comandare la Xbox con gesti e voce e che da qualche tempo è disponibile in una nuova incarnazione insieme alla console Xbox One. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
La nuova Xbox One presenta molti punti controversi: impossibilità di prestare giochi agli amici, connessione Internet obbligatoria per giocare, uso del Kinect invece che del telecomando. Secondo te sarà un successo o un flop?
Avrà più successo della Xbox 360.
Sarà un flop colossale.
Venderà molto ma non riuscirà a bissare il successo dell'edizione 360.

Mostra i risultati (843 voti)
Leggi i commenti (11)
Ebbene PrimeSense, che ha dato un aiuto importante al successo della console di Microsoft, da oggi è parte di Apple: l'azienda di Cupertino ha acquistato la società di Tel Aviv per 360 milioni di dollari. La cifra, occorre precisare, non è ufficiale ma deriva da una stima del Wall Street Journal.

Quali progetti Apple abbia per la tecnologia di PrimeSense non è ovviamente dato sapere.

Le ipotesi vanno dall'integrazione di sensori che interpretano il movimento all'interno di Mac e iPhone (andando così oltre le interfacce touchscreen) allo sviluppo di una nuova Apple TV, un centro multimediale da comandare con voce e gesti.

«Apple è solita acquisire piccole società ad alta tecnologia, ma non parliamo dei nostri progetti» ha spiegato una portavoce ripetendo la frase adoperata solitamente in questi casi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Oddio vedo che fanno schifo i sensori delle TV che si comandano con i gesti! :lol: :lol: :lol: Ciao
25-11-2013 23:00

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Ora che la musica è soprattutto digitale, che cosa farai dei vecchi CD audio che non ascolti più?
Li butto via
Li vendo
Li regalo
Li "rippo" sul Pc
Li metto sul lunotto dell'auto per evitare gli autovelox
Ci tappezzo la stanza o ne faccio sottobicchieri

Mostra i risultati (2398 voti)
Giugno 2024
2030, Mastercard elimina il numero della carta di credito.
HP, un BIOS difettoso rende inutilizzabili i ProBook
Adobe, utenti in rivolta contro i nuovi Termini d'Uso
Napster compie 25 anni
Tre libri
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 giugno


web metrics