Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1014

Diffidate dei regali di provenienza dubbia Hot!

News - Sull'onda della moda. Il sequestro. Il buon samaritano. Aiuto! traduzioni. La campagna elettorale. Una misera imitazione. Lo spione. Il favolista. Il quizzone.
di Natalia Angelini, 31-12-2007
Hot!

News - Dieci previsioni sulla sicurezza informatica nel prossimo anno. (1 commento)
di Emilio Roda, 31-12-2007
netscape Hot!

News - Dal primo febbraio lo storico browser Netscape Navigator non sarà più supportato ufficialmente da America On Line. Una morte iniziata dieci anni fa. (11 commenti)
di Dario Meoli, 29-12-2007
Hot! giappo

News - Lo scopo della partnership è portare i servizi di ricerca online su 48 milioni di telefonini i-mode.
di Dario Meoli, 29-12-2007
Thomas Dufranne Hot!

Editoriale - Ai toni trionfalistici di Rutelli sul "rientro" in patria delle opere d'arte rubate e contrabbandate all'estero, si contrappone la tragica realtà della muffa, non solo storica, alle quale sono destinate; forse perché ne deteniamo oltre i nove decimi a livello mondiale. (3 commenti)
di Dodi Casella, 30-12-2007
Hot! polpost

Sicurezza - Un appello che invita a verificare il proprio conto online, con una firma che dovrebbe rassicurare gli utenti. Ma la Polizia Postale non c'entra. (9 commenti)
di Emilio Roda, 30-12-2007
cinema Hot!

News - Grazie all'accordo tra la casa di Cupertino e la 20th Century Fox, a breve saranno disponibili su iTunes i file da scaricare e da dare in pasto ai player video portatili. E scadranno dopo alcuni giorni. (2 commenti)
di Dario Meoli, 28-12-2007
Hot! regalo

News - Maglioni, cravatte e pigiami sono i regali più odiati, seguiti da soprammobili, utensili casalinghi e libri. Ma se il regalo non piace, una soluzione c'è. (1 commento)
di Emilio Roda, 28-12-2007
Hot!

News - Bernabè riporta in Telecom Italia uno dei maggiori esperti italiani di Vas per la telefonia mobile. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 28-12-2007
Hot! cf

News - Un altro piccolo passo in avanti per snellire la burocrazia. Ma perché solo a Savona? (2 commenti)
di Dario Meoli, 27-12-2007
H Hot!

News - Pur tra mille problemi che ne affliggono il traffico, il capoluogo dell'Emilia Romagna si impone nel campo del trasporto pubblico efficiente e a basso impatto ambientale.
28-12-2007
Hot!

Segnalazioni - Un'antologia di programmi open source per Windows.
di Dodi Casella, 29-12-2007
Tomasz Trojanowski Hot!

Segnalazioni - Attenzione a Toolsicuro. Spybot Search And Destroy in versione 1.5. Comodo firewall 3.0. Recuperare la password del file Rar. Cambio password su eBay.
di Natalia Angelini, 30-12-2007
Hot! Scott Rothstein

Segnalazioni - Immagine protetta dal copyright si' o no? La Siae multa un insegnante. Windows fa schifo. Illegale il modchip della PS2.
di Stefano Bonicatti, 28-12-2007
Sondaggio
I sacchetti biodegradabili sono più innovazione o più ecobufala?
Innovazione: faranno risparmiare petrolio e calare l'inquinamento.
Ecobufala: costano di più e per l'ambiente non cambia niente.

Mostra i risultati (3502 voti)
Leggi i commenti (20)
Settembre 2023
Prime Video, arriva la pubblicità
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Da Z-Library un'estensione per aggirare i blocchi
Da Microsoft uno strumento che attiva le funzioni nascoste di Windows 11
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 settembre

web metrics