Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1051

Internet Explorer 8 Hot!

Recensioni - Abbiamo testato la prima beta del nuovo browser Microsoft, che finalmente pare rispettare gli standard del web. (20 commenti)
di Matteo Schiavini, 07-03-2008
Hot!

News - Un'associazione di consumatori promuoverà la prima causa collettiva tutti gli utenti truffati dai dialer sui numeri 899, 708 e satellitari. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 07-03-2008
centrino wi-max wimax Hot!

News - Intel presenta la nuova piattaforma per i notebook svelando le tecnologie avanzate che integrerà. (1 commento)
di Matteo Schiavini, 07-03-2008
Hot! Microsoft Singularity, il SO che non va in crash

News - Il nuovo sistema operativo è progettato per non andare in crash qualunque cosa accada. Ma con Windows ha proprio poco da spartire. (5 commenti)
di Matteo Schiavini, 06-03-2008
Sony pagherà per avere i vecchi lettori Hd-Dvd Hot!

News - A chi comprerà un lettore Blu-Ray restituendo il vecchio lettore Hd-Dvd, Sony applicherà uno sconto. (1 commento)
di Matteo Schiavini, 06-03-2008
Hot!

Sicurezza - A sfruttarla è un pericoloso trojan, contenuto in file con estensione .Mdb e diffuso via email o via web. (1 commento)
di Emilio Roda, 07-03-2008
Nasce Aun: l'Anagrafe Unica Nazionale Hot!

Segnalazioni - Nasce ufficialmente il progetto Aun, che racchiuderà in un unico database i dati di tutti i cittadini italiani. (6 commenti)
di Matteo Schiavini, 07-03-2008
Hot! Vestito autopulente

Maipiusenza - Realizzata in Australia la tecnologia che permette ai vestiti di eliminare le macchie grazie alla luce solare. (10 commenti)
di Matteo Schiavini, 07-03-2008
Note2be e Note2bib Hot!

Segnalazioni - Dopo il sito in cui si danno i voti ai professori di scuola, adesso un'iniziativa simile coinvolge i medici di base. (2 commenti)
di Dodi Casella, 07-03-2008
Hot! Studenti del Mit simulano la vita su Marte

News - Due studenti del Mit hanno simulato la vita sul pianeta rosso, per due settimane nel deserto dello Utah. (1 commento)
di Matteo Schiavini, 07-03-2008
Sondaggio
Pensi che il carpool dinamico (passaggi a utenti che fanno lo stesso percorso organizzandosi via web o smartphone) sia una buona soluzione per diminuire il traffico e abbassare i costi?
E' una buona idea, a patto che sia sicuro, il costo sia basso e non si debba essere legati ad alcun utente.
Non credo che funzionerà in Italia.
Non ne sono sicuro, ma potrebbe funzionare.
Controllerei le referenze dell'autista designato prima di salire sulla sua auto. Ma utilizzerei il servizio.
Parteciperei volentieri perché è un'ottima idea!
Potrei usufruirne, anche per ridurre l'inquinamento, anche se ho la mia auto. Qualche volta potrei fungere da autista.

Mostra i risultati (1842 voti)
Leggi i commenti (16)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 luglio

web metrics