Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1051

Internet Explorer 8 Hot!

Recensioni - Abbiamo testato la prima beta del nuovo browser Microsoft, che finalmente pare rispettare gli standard del web. (20 commenti)
di Matteo Schiavini, 07-03-2008
Hot!

News - Un'associazione di consumatori promuoverà la prima causa collettiva tutti gli utenti truffati dai dialer sui numeri 899, 708 e satellitari. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 07-03-2008
centrino wi-max wimax Hot!

News - Intel presenta la nuova piattaforma per i notebook svelando le tecnologie avanzate che integrerà. (1 commento)
di Matteo Schiavini, 07-03-2008
Hot! Microsoft Singularity, il SO che non va in crash

News - Il nuovo sistema operativo è progettato per non andare in crash qualunque cosa accada. Ma con Windows ha proprio poco da spartire. (5 commenti)
di Matteo Schiavini, 06-03-2008
Sony pagherà per avere i vecchi lettori Hd-Dvd Hot!

News - A chi comprerà un lettore Blu-Ray restituendo il vecchio lettore Hd-Dvd, Sony applicherà uno sconto. (1 commento)
di Matteo Schiavini, 06-03-2008
Hot!

Sicurezza - A sfruttarla è un pericoloso trojan, contenuto in file con estensione .Mdb e diffuso via email o via web. (1 commento)
di Emilio Roda, 07-03-2008
Nasce Aun: l'Anagrafe Unica Nazionale Hot!

Segnalazioni - Nasce ufficialmente il progetto Aun, che racchiuderà in un unico database i dati di tutti i cittadini italiani. (6 commenti)
di Matteo Schiavini, 07-03-2008
Hot! Vestito autopulente

Maipiusenza - Realizzata in Australia la tecnologia che permette ai vestiti di eliminare le macchie grazie alla luce solare. (10 commenti)
di Matteo Schiavini, 07-03-2008
Note2be e Note2bib Hot!

Segnalazioni - Dopo il sito in cui si danno i voti ai professori di scuola, adesso un'iniziativa simile coinvolge i medici di base. (2 commenti)
di Dodi Casella, 07-03-2008
Hot! Studenti del Mit simulano la vita su Marte

News - Due studenti del Mit hanno simulato la vita sul pianeta rosso, per due settimane nel deserto dello Utah. (1 commento)
di Matteo Schiavini, 07-03-2008
Sondaggio
Il governo vorrebbe eliminare la tassa di proprietà travestita da canone, trasferendola sulla bolletta della luce. Sei d'accordo?
No
Non lo so

Mostra i risultati (3038 voti)
Leggi i commenti (96)
Ottobre 2025
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 ottobre

web metrics