Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1065

TorrentSpy chiude Hot!

News - Uno dei più popolari siti BitTorrent ha definitivamente chiuso i battenti in seguito a una causa legale contro la Mpaa. (10 commenti)
28-03-2008
Hot! Vulnerabilità in Safari per Windows

Sicurezza - Due bug non risolti rendono pericoloso navigare su siti non sicuri con il browser di Apple, che ha addirittura violato la sua stessa licenza. (2 commenti)
31-03-2008
Aiuto gratis per i problemi del Service Pack 1 Hot!

News - Microsoft, bontà sua, offrirà per un anno il supporto tecnico gratuito per i problemi derivanti dall'installazione del Service Pack 1 di Windows Vista. (1 commento)
29-03-2008
Hot!

Segnalazioni - Rete e comunicazione libera sono sempre più sinonimi anche a dispetto di quanti li vorrebbero almeno separati in casa. (3 commenti)
di Dodi Casella, 31-03-2008
cuba telefonino Hot!

News - Il fratello del lider maximo abolisce alcuni divieti e Cuba si affaccia finalmente al consumismo globale. (4 commenti)
di Riccardo Valerio, 30-03-2008
Hot! Cnet taglia 120 posti di lavoro

News - Il sito di informazione tecnologia si libera di 120 dipendenti per far crescere valore delle proprie azioni. Editoria informatica online in crisi? (2 commenti)
28-03-2008
Mario Giuliacci Hot!

Antibufala - Il meteorologo Giuliacci dice basta alle panzane sciachimiste. (83 commenti)
di Paolo Attivissimo, 28-03-2008
Hot! Rilasciato OpenOffice 2.4 con il correttore del Pl

News - L'ultima versione della serie 2.x presenta interessanti miglioramenti, tra cui il correttore ortografico italiano, in attesa della versione 3.0 attesa per settembre. (1 commento)
28-03-2008
Microsoft rilascia Windows Search 4.0 Hot!

News - Con Windows Search 4.0 Microsoft risolve i bug del sistema di ricerca di Vista e cerca di insidiare Google Desktop Search.
31-03-2008
Hot!

News - Anche quest'anno sono partite le "nomination" per chi ha più danneggiato o messo a repentaglio la privacy.
30-03-2008
Hot!

Segnalazioni - Ad-aware 2007, problemi d'installazione. Antispyware si' o no. Avast 4.7 e la posta elettronica. Winfirewall: quanto e' affidabile?
di Natalia Angelini, 30-03-2008
Hot!

NL 983 - Collegati tra loro i nostri computer ora si tratta di stabilire le regole di comunicazione sulla rete. Per noi, tradotto in termini pratici, significa configurare correttamente il TCP/IP. (23 commenti)
di Claudio Gabriele Quercia, 01-03-2008
Sondaggio
Controlli su Facebook le tue (o i tuoi) ex?
No, non ci penso proprio.
A volte guardo il loro profilo o i loro gli aggiornamenti di stato.
Sì, controllo ogni loro mossa.
Le ex (o gli ex) in genere non sono miei amici di Facebook.
Ma quale Facebook! Io uso Twitter (o Google+ o altro social media).

Mostra i risultati (1977 voti)
Leggi i commenti (15)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre

web metrics