Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1082

Negroponte: per i portatili XO è l'ora di Windows Hot!

News - "XP gira bene sui portatili di One Laptop Per Child ed è pronto per sostituire Linux". Negroponte seccato dal fondamentalismo dei sostenitori dell'open source. (9 commenti)
28-04-2008
Hot! I captcha si baseranno sull'immaginazione

News - Per rendere più difficile la vita ai programmi che hanno superato i captcha attuali, un team di ricercatori punta su una capacità esclusivamente umana. (6 commenti)
27-04-2008
Apple compra P.A. Semi Hot!

News - Apple ha acquisito P.A. Semi, una piccola società che produce processori a basso consumo.
26-04-2008
Hot! Ora Java è davvero open source

News - Sun competa il processo di apertura del proprio linguaggio di programmazione e spera di conquistare il mondo Linux. (3 commenti)
25-04-2008
Frodano un bancomat con un Eee Pc Hot!

News - Tre malviventi brasiliani sfruttano il miniPc di Asus per clonare le carte bancomat, ma si lasciano riprendere dalle telecamere di sicurezza. (2 commenti)
28-04-2008
Hot! Microsoft scambia Skype per un virus

Sicurezza - Un errore di Live OneCare blocca alcune versioni di Skype, identificandole come pericolosi trojan. (1 commento)
28-04-2008
Vista, il Service Pack 1 si scarica in automatico Hot!

News - La funzione "Aggiornamenti Automatici" di Vista offre a partire da oggi la possibilità di installare il SP 1.
24-04-2008
Hot! L'Unione Europea approva Galileo

News - Il rivale europeo dell'americano Gps viene ufficialmente approvato da Bruxelles: sarà operativo nel 2013.
26-04-2008
apple fatturato in netta crescita Hot!

News - La novità dell'iPhone e un trend positivo nelle vendite dei Mac fanno registrare un netto successo rispetto al primo trimestre del 2007. (3 commenti)
di Emilio Roda, 24-04-2008
Hot! pate di coccodrillo

Segnalazioni - Un sito vende cibi inusuali come formiche ricoperte di cioccolato, vodka con scorpione, curry di coccodrillo o caffè di zibetto. Da leccarsi i baffi. (11 commenti)
di Dario Meoli, 26-04-2008
Ntt inventa gli sms profumati Hot!

Maipiusenza - Inviare l'immagine di un mazzo di rose non basta più: ora si può inviare anche il profumo. (2 commenti)
27-04-2008
Hot! sms

Segnalazioni - La spesa consapevole si sposa col telefonino: varato dal Ministero delle Politiche agricole un servizio innovativo per conoscere in tempo reale il prezzo di un'ottantina di generi alimentari di largo consumo. (2 commenti)
di Dodi Casella, 25-04-2008
Sondaggio
Quale di questi comportamenti ritieni che sia da evitare in assoluto?
Essere fuori sincrono: quando voce, tono, ritmo, posizione e movimenti non comunicano la stessa cosa si genera confusione e si viene ritenuti poco affidabili o sinceri.
Gesticolare eccessivamente: fare ampi gesti con le mani oppure giocare per esempio con i capelli o il telefono comunica insicurezza.
Tenere un'espressione neutra: la mancanza di un feedback dato dall'espressione facciale fa pensare all'interlocutore che l'argomento non interessi.
Evitare il contatto visivo: non guardare l'altro negli occhi comunica una sensazione di debolezza e lascia pensare che si stia nascondendo qualcosa.
Sbagliare la stretta di mano: non deve essere né troppo debole né troppo forte, o genererà in entrambi i casi un'impressione errata (servilismo o aggressività).
Inviare segnali verbali e non verbali opposti: se l'espressione facciale è opposta a ciò che le parole dicono, l'interlocutore non si fiderà.
Non sorridere: il sorriso comunica sicurezza, apertura, calore ed energia, e spinge a sorridere di rimando. Ugualmente errato sorridere sempre.
Roteare gli occhi: è un segno di frustrazione, esasperazione e fastidio; comunica aggressività.
Usare il cellulare durante una conversazione: lascia pensare che l'argomento non interessi e sia certamente meno importante dell'oggetto tra le mani.
Incrociare le braccia: l'interlocutore penserà che siamo sulla difensiva. Inoltre, se le mani non sono in vista crederà che abbiamo qualcosa da nascondere.

Mostra i risultati (1793 voti)
Leggi i commenti (25)
Novembre 2025
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 21 novembre

web metrics