Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1082

Negroponte: per i portatili XO è l'ora di Windows Hot!

News - "XP gira bene sui portatili di One Laptop Per Child ed è pronto per sostituire Linux". Negroponte seccato dal fondamentalismo dei sostenitori dell'open source. (9 commenti)
28-04-2008
Hot! I captcha si baseranno sull'immaginazione

News - Per rendere più difficile la vita ai programmi che hanno superato i captcha attuali, un team di ricercatori punta su una capacità esclusivamente umana. (6 commenti)
27-04-2008
Apple compra P.A. Semi Hot!

News - Apple ha acquisito P.A. Semi, una piccola società che produce processori a basso consumo.
26-04-2008
Hot! Ora Java è davvero open source

News - Sun competa il processo di apertura del proprio linguaggio di programmazione e spera di conquistare il mondo Linux. (3 commenti)
25-04-2008
Frodano un bancomat con un Eee Pc Hot!

News - Tre malviventi brasiliani sfruttano il miniPc di Asus per clonare le carte bancomat, ma si lasciano riprendere dalle telecamere di sicurezza. (2 commenti)
28-04-2008
Hot! Microsoft scambia Skype per un virus

Sicurezza - Un errore di Live OneCare blocca alcune versioni di Skype, identificandole come pericolosi trojan. (1 commento)
28-04-2008
Vista, il Service Pack 1 si scarica in automatico Hot!

News - La funzione "Aggiornamenti Automatici" di Vista offre a partire da oggi la possibilità di installare il SP 1.
24-04-2008
Hot! L'Unione Europea approva Galileo

News - Il rivale europeo dell'americano Gps viene ufficialmente approvato da Bruxelles: sarà operativo nel 2013.
26-04-2008
apple fatturato in netta crescita Hot!

News - La novità dell'iPhone e un trend positivo nelle vendite dei Mac fanno registrare un netto successo rispetto al primo trimestre del 2007. (3 commenti)
di Emilio Roda, 24-04-2008
Hot! pate di coccodrillo

Segnalazioni - Un sito vende cibi inusuali come formiche ricoperte di cioccolato, vodka con scorpione, curry di coccodrillo o caffè di zibetto. Da leccarsi i baffi. (11 commenti)
di Dario Meoli, 26-04-2008
Ntt inventa gli sms profumati Hot!

Maipiusenza - Inviare l'immagine di un mazzo di rose non basta più: ora si può inviare anche il profumo. (2 commenti)
27-04-2008
Hot! sms

Segnalazioni - La spesa consapevole si sposa col telefonino: varato dal Ministero delle Politiche agricole un servizio innovativo per conoscere in tempo reale il prezzo di un'ottantina di generi alimentari di largo consumo. (2 commenti)
di Dodi Casella, 25-04-2008
Sondaggio
Qual è la più grande inquietudine che hai a casa e che la domotica potrebbe risolvere?
Sentirsi insicuri in casa quando si è lì da soli.
Che le persone lascino le luci accese quando non serve.
Dimenticarsi se le porte sono state chiuse a chiave o se le finestre sono state chiuse a dovere.
Familiari anziani non autosufficienti quando in casa sono soli.
Preoccuparsi della sicurezza quando siamo lontani.
Perdere tempo a girare per casa ad accendere o spegnere le luci.
Preoccuparsi che le attrezzature della cucina (per esempio il forno) siano state lasciate accese accidentalmente.
Preoccuparsi che la casa sembri vuota quando siamo lontani.
Possibili incidenti nelle zone della casa che non sono adeguatamente illuminate durante la notte.
La casa è troppo calda o troppo fredda per il dovuto comfort.

Mostra i risultati (1162 voti)
Leggi i commenti
Luglio 2025
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 luglio

web metrics