Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1091

Vista è più vulnerabile di Windows 2000 Hot!

News - L'anziano sistema operativo batte il nipote quanto a sicurezza, dice il Ceo di PcTools. Microsoft, però, non ci crede. (9 commenti)
09-05-2008
Hot! Microsoft Fone+, il telefonino per il Terzo Mondo

News - Un telefonino evoluto, abbinato a un televisore, può adeguatamente sostituire un Pc nei Paesi in cui questo costerebbe troppo. (3 commenti)
09-05-2008
Hot!

News - Peggior ente pubblico il ministero delle Finanze, mentre Bruno Vespa è la bocca a stivale. Franco Frattini si conferma "minaccia da una vita", mentre l'eroe della privacy è il collettivo Autistici/Inventati. (4 commenti)
11-05-2008
Hot! Msi Titan: il rivale desktop dell'Eee Pc

News - Msi lancia un minicomputer economico battendo sul tempo il prossimo venturo Asus Eee Pc Desktop. (6 commenti)
12-05-2008
Foto di <A HREF=http://it.fotolia.com/partner/2004 Hot!

News - E' la cifra offre la Nasa ai volontari che dovranno stare a letto per 90 giorni di fila. La selezione è ancora aperta. (10 commenti)
11-05-2008
Hot! Freenet più sicura con la versione 0.7

News - Lo sviluppo è durato tre anni e ha comportato una riprogettazione della rete libera e anonima, che ora protegge meglio i propri utenti. (1 commento)
12-05-2008
Fare il pieno con alcool e zucchero con E-Fuel Hot!

News - E-Fuel presenta il primo distributore casalingo di etanolo per automobili, alimentato con zucchero e alcool di scarto. (13 commenti)
11-05-2008
Hot! Vendite blu-ray scarse

News - Vendite di Blu-Ray scarse, perché? (14 commenti)
di Paolo Attivissimo, 10-05-2008
cybersoviet formenti Hot!

Segnalazioni - Carlo Formenti nel suo nuovo saggio su Internet e democrazia denuncia il pericolo di un nuovo populismo della Rete che ci allontana dalla democrazia. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 11-05-2008
Hot! Quattro monitor per gli sportivi da HANNspree

Maipiusenza - Display a forma di canestro, di palla da baseball, di pallone da calcio o da basket realizzati da Hannspree per i fanatici dello sport. (2 commenti)
11-05-2008
Microsoft pensiona l'orologio da polso Spot Hot!

Maipiusenza - Il successo degli smartphone segna la fine di Spot, l'orologio che si interfacciava con Msn.
10-05-2008
Sondaggio
Come vedi il futuro dell'umanità, in ambito scientifico?
Il futuro è nella condivisione delle conoscenze. L'arroganza delle multinazionali nei confronti della proprietà intellettuale è solo il canto del cigno: infatti grazie alle tecnologie il sapere non potrà più essere detenuto da pochi potenti.
Per tutelare ricerche che richiedono investimenti cospicui, la proprietà intellettuale è uno strumento equo e ragionevole. Lo strapotere attuale della grande industria va solo limitato nel tempo ed emendato dagli aspetti più truci.
Lo scenario più probabile è un doppio binario tra scienza proprietaria e open source. La prima coprirà i settori che richiedono investimenti a lungo termine, la seconda quelli in cui la cooperazione raggiunge i risultati migliori.
Il potere si concentra dove c'è il denaro. Volenti, o nolenti, i big dell'economia mondiale si accaparreranno tutte le fonti di conoscenza, e sapranno farle fruttare a dovere, per il bene dell'umanità.

Mostra i risultati (1685 voti)
Leggi i commenti (6)
Novembre 2025
Google disattiva i termostati Nest. Un hacker li resuscita con firmware alternativo open source
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 12 novembre

web metrics