Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1091

Vista è più vulnerabile di Windows 2000 Hot!

News - L'anziano sistema operativo batte il nipote quanto a sicurezza, dice il Ceo di PcTools. Microsoft, però, non ci crede. (9 commenti)
09-05-2008
Hot! Microsoft Fone+, il telefonino per il Terzo Mondo

News - Un telefonino evoluto, abbinato a un televisore, può adeguatamente sostituire un Pc nei Paesi in cui questo costerebbe troppo. (3 commenti)
09-05-2008
Hot!

News - Peggior ente pubblico il ministero delle Finanze, mentre Bruno Vespa è la bocca a stivale. Franco Frattini si conferma "minaccia da una vita", mentre l'eroe della privacy è il collettivo Autistici/Inventati. (4 commenti)
11-05-2008
Hot! Msi Titan: il rivale desktop dell'Eee Pc

News - Msi lancia un minicomputer economico battendo sul tempo il prossimo venturo Asus Eee Pc Desktop. (6 commenti)
12-05-2008
Foto di <A HREF=http://it.fotolia.com/partner/2004 Hot!

News - E' la cifra offre la Nasa ai volontari che dovranno stare a letto per 90 giorni di fila. La selezione è ancora aperta. (10 commenti)
11-05-2008
Hot! Freenet più sicura con la versione 0.7

News - Lo sviluppo è durato tre anni e ha comportato una riprogettazione della rete libera e anonima, che ora protegge meglio i propri utenti. (1 commento)
12-05-2008
Fare il pieno con alcool e zucchero con E-Fuel Hot!

News - E-Fuel presenta il primo distributore casalingo di etanolo per automobili, alimentato con zucchero e alcool di scarto. (13 commenti)
11-05-2008
Hot! Vendite blu-ray scarse

News - Vendite di Blu-Ray scarse, perché? (14 commenti)
di Paolo Attivissimo, 10-05-2008
cybersoviet formenti Hot!

Segnalazioni - Carlo Formenti nel suo nuovo saggio su Internet e democrazia denuncia il pericolo di un nuovo populismo della Rete che ci allontana dalla democrazia. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 11-05-2008
Hot! Quattro monitor per gli sportivi da HANNspree

Maipiusenza - Display a forma di canestro, di palla da baseball, di pallone da calcio o da basket realizzati da Hannspree per i fanatici dello sport. (2 commenti)
11-05-2008
Microsoft pensiona l'orologio da polso Spot Hot!

Maipiusenza - Il successo degli smartphone segna la fine di Spot, l'orologio che si interfacciava con Msn.
10-05-2008
Sondaggio
Quale tra queste tecnologie ti sembra la più rivoluzionaria?
1. Stampa 3D: le piccole stampanti possono sostituire le grandi fabbriche, risparmiando anche sui materiali.
2. Macchine CNC: lavori di qualità, un tempo appalto degli artigiani, ora sono disponibili a tutti.
3. Genomica avanzata: conoscere il genoma significa avere medicine più efficaci e comprendere meglio il mondo.
4. Controllare i dispositivi col cervello: una nuova speranza per quanti hanno perso la mobilità, parzialmente o completamente.
5. Robotica avanzata: automatizzare i lavori pericolosi o che richiedono attenzione costante aumenta la sicurezza.

Mostra i risultati (1518 voti)
Leggi i commenti (3)
Ottobre 2025
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 ottobre

web metrics