Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1128

Hot!

News - L'ex British Telecom licenzia in Italia 100 lavoratori e ne esternalizza 150: a settembre i sindacati promuoveranno uno sciopero.
di Pier Luigi Tolardo, 17-07-2008
Hot! Tata Nano, l'auto low-cost in produzione a ottobre

News - Lo stabilimento di Singur inizierà ad assemblare i primi modelli di auto da 2500 dollari già alla fine di quest'anno. Presto arriverà anche una versione ecologica. (9 commenti)
17-07-2008
Hot!

Recensioni - E' l'amico dei vostri dati, un software per il backup online di ogni vostro file. (6 commenti)
di Riccardo Valerio, 16-07-2008
Hot! 12.000 laptop vengono smarriti ogni anno

News - Solo il 30 per cento dei portatili abbandonati negli aeroporti americani viene ritrovato; il resto scompare insieme ai dati che custodisce.
15-07-2008
Hot!

Sicurezza - Si puo' attaccare un Pc sfruttando una vulnerabilita' della Cpu, indipendentemente dal sistema operativo utilizzato. (4 commenti)
di Francesco Reitano, 17-07-2008
Hot! olografico

Segnalazioni - La LM3LABS ha creato un'interfaccia in grado di simulare un ologramma. Adesso hanno mostrato un esempio con Google Earth. (2 commenti)
di Francesco Reitano, 17-07-2008
Un telecomando facciale Hot!

News - Anziché premere i tasti di un telecomando per fermare e ripetere una porzione di filmato che non si è compresa, in futuro basterà assumere un'espressione basita.
15-07-2008
Hot! Chrysler porta il Wi-Fi in auto

News - Connettività wireless per i dispositivi dei passeggeri e accesso alle reti cellulari per connettersi a Internet. (5 commenti)
16-07-2008
Sondaggio
Autorizzi il browser a ottenere la cronologia dei siti Internet che hai visitato?
Ho disabilitato questa opzione
Sì, ma cancello la cronologia regolarmente
Sì, è comodo, così non devo digitare l'intero indirizzo
Non so

Mostra i risultati (2396 voti)
Leggi i commenti (18)
Novembre 2025
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 22 novembre

web metrics