Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1128

Hot!

News - L'ex British Telecom licenzia in Italia 100 lavoratori e ne esternalizza 150: a settembre i sindacati promuoveranno uno sciopero.
di Pier Luigi Tolardo, 17-07-2008
Hot! Tata Nano, l'auto low-cost in produzione a ottobre

News - Lo stabilimento di Singur inizierà ad assemblare i primi modelli di auto da 2500 dollari già alla fine di quest'anno. Presto arriverà anche una versione ecologica. (9 commenti)
17-07-2008
Hot!

Recensioni - E' l'amico dei vostri dati, un software per il backup online di ogni vostro file. (6 commenti)
di Riccardo Valerio, 16-07-2008
Hot! 12.000 laptop vengono smarriti ogni anno

News - Solo il 30 per cento dei portatili abbandonati negli aeroporti americani viene ritrovato; il resto scompare insieme ai dati che custodisce.
15-07-2008
Hot!

Sicurezza - Si puo' attaccare un Pc sfruttando una vulnerabilita' della Cpu, indipendentemente dal sistema operativo utilizzato. (4 commenti)
di Francesco Reitano, 17-07-2008
Hot! olografico

Segnalazioni - La LM3LABS ha creato un'interfaccia in grado di simulare un ologramma. Adesso hanno mostrato un esempio con Google Earth. (2 commenti)
di Francesco Reitano, 17-07-2008
Un telecomando facciale Hot!

News - Anziché premere i tasti di un telecomando per fermare e ripetere una porzione di filmato che non si è compresa, in futuro basterà assumere un'espressione basita.
15-07-2008
Hot! Chrysler porta il Wi-Fi in auto

News - Connettività wireless per i dispositivi dei passeggeri e accesso alle reti cellulari per connettersi a Internet. (5 commenti)
16-07-2008
Sondaggio
Quando cerchi un brano musicale, o un intero Cd, cosa fai più spesso?
Scarico il brano o il Cd su iTunes: costa poco ed è legale.
Scarico l'Mp3 con Torrent o eMule o altro servizio simile.
Ascolto la canzone in streaming (per esempio su Youtube), anche se non posso scaricare l'Mp3.
Vado nel mio negozio di dischi o maxistore preferito.
Altro.

Mostra i risultati (3703 voti)
Leggi i commenti (16)
Ottobre 2025
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 ottobre

web metrics