Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1181

Link non equivale diffamazione Kelleher p2pnet Hot!

News - Un collegamento a una pagina Web contenente materiale diffamatorio non rende immediatamente complici dello stesso reato: così ha stabilito un giudice canadese.
30-10-2008
Hot! windows 7

News - Microsoft ha mostrato alla Professional Developers Conference 2008 l'interfaccia di Windows 7. (11 commenti)
di Francesco Reitano, 29-10-2008
Microsoft Office Online web-application Google App Hot!

News - Microsoft annuncia una versione online dell'applicativo che farà concorrenza a Google Documents. (3 commenti)
29-10-2008
Hot! Hp Mini 1000 Vivienne Tam Linux MediaStyle

Maipiusenza - Hp rivela la propria arma segreta per sfondare nel mercato dei netbook: Mini 1000, un ultraportatile che terrà Linux ben nascosto agli utenti. (3 commenti)
29-10-2008
Microsoft Wga denuncia Cina Dong Zhengwei Liu Hot!

News - Microsoft non ha alcun diritto di introdursi nei computer altrui per controllare l'originalità del software: così sostiene un utente adirato. (3 commenti)
29-10-2008
Hot! Labs for Google Apps Gmail collaborazione

News - Nuove applicazioni vanno ad aggiungersi all'offerta di servizi online per la gestione collettiva dei domini.
29-10-2008
pensionato tiscali adsl Hot!

News - Non ha un computer e non ha mai fatto richiesta per una connessione Adsl ma Tiscali gli ha inviato lo stesso le bollette. La risposta di Tiscali: è stata la moglie. (22 commenti)
29-10-2008
Hot!

Flash - Il sito creato dai sostenitori della riforma della scuola è stato attaccato. (10 commenti)
29-10-2008
msi subnotebook rosa Hot!

Segnalazioni - Offerta o bidone? Poco spazio per il computer. Un desktop su misura. Notebook o netbook? Il notebook in rosa.
di Marco Vecchiattini, 29-10-2008
Sondaggio
Qual è il maggior problema tra questi?
La gente comune non capisce molto di scienza.
La stampa e i media non mettono in risalto le scoperte veramente importanti.
La stampa e i media semplificano troppo le scoperte scientifiche.
La gente comune si aspetta soluzioni semplici e veloci.

Mostra i risultati (2116 voti)
Leggi i commenti (8)
Novembre 2025
I Baschi Grigi della Cybersicurezza
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 novembre

web metrics