Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1181

Link non equivale diffamazione Kelleher p2pnet Hot!

News - Un collegamento a una pagina Web contenente materiale diffamatorio non rende immediatamente complici dello stesso reato: così ha stabilito un giudice canadese.
30-10-2008
Hot! windows 7

News - Microsoft ha mostrato alla Professional Developers Conference 2008 l'interfaccia di Windows 7. (11 commenti)
di Francesco Reitano, 29-10-2008
Microsoft Office Online web-application Google App Hot!

News - Microsoft annuncia una versione online dell'applicativo che farà concorrenza a Google Documents. (3 commenti)
29-10-2008
Hot! Hp Mini 1000 Vivienne Tam Linux MediaStyle

Maipiusenza - Hp rivela la propria arma segreta per sfondare nel mercato dei netbook: Mini 1000, un ultraportatile che terrà Linux ben nascosto agli utenti. (3 commenti)
29-10-2008
Microsoft Wga denuncia Cina Dong Zhengwei Liu Hot!

News - Microsoft non ha alcun diritto di introdursi nei computer altrui per controllare l'originalità del software: così sostiene un utente adirato. (3 commenti)
29-10-2008
Hot! Labs for Google Apps Gmail collaborazione

News - Nuove applicazioni vanno ad aggiungersi all'offerta di servizi online per la gestione collettiva dei domini.
29-10-2008
pensionato tiscali adsl Hot!

News - Non ha un computer e non ha mai fatto richiesta per una connessione Adsl ma Tiscali gli ha inviato lo stesso le bollette. La risposta di Tiscali: è stata la moglie. (22 commenti)
29-10-2008
Hot!

Flash - Il sito creato dai sostenitori della riforma della scuola è stato attaccato. (10 commenti)
29-10-2008
msi subnotebook rosa Hot!

Segnalazioni - Offerta o bidone? Poco spazio per il computer. Un desktop su misura. Notebook o netbook? Il notebook in rosa.
di Marco Vecchiattini, 29-10-2008
Sondaggio
Secondo te, che cosa causerà un giorno l'estinzione della razza umana?
L'intelligenza artificiale
Le armi nucleari
Una pandemia
Il cambiamento climatico
Una guerra mondiale
L'impatto con un asteroide
L'invasione degli alieni
Dio

Mostra i risultati (898 voti)
Leggi i commenti (13)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre

web metrics