Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1197

Asrock Instant Boot Fast Regular Mode 4 secondi Hot!

Trucchi - Asrock ha reso disponibile una tecnologia che consente di ottenere un boot quasi istantaneo. (8 commenti)
21-11-2008
Hot! Discografici francesi causa p2p Morpheus Limewire

News - L'associazione che riunisce le etichette francesi vuole porre fuori legge Limewire, Morpheus e compagnia. (7 commenti)
20-11-2008
Hot!

Editoriale - Dopo la condanna dell'Antitrust, ecco un modo proficuo per impiegare il gettito generato dal prossimo aumento del canone. (9 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 24-11-2008
Hot! sim

Maipiusenza - Un mondo di possibilità per le prossime schede telefoniche. (1 commento)
di Dodi Casella, 24-11-2008
Lego perde l'esclusiva sui mattoncini Mega Blocks Hot!

News - La Corte di Giustizia europea ha dato il permesso alla canadese Mega Blocks di vendere i propri mattoncini nel Vecchio Continente. Crolla un copyright tra i più longevi. (10 commenti)
21-11-2008
Hot! Virus worm Mytob infetta ospedali Londra

Sicurezza - Il worm Mytob ha costretto i responsabili IT di tre ospedali inglesi a disattivare le reti informatiche. (8 commenti)
20-11-2008
Sequel di Tron nel 2011 già in produzione Tr2n 2.0 Hot!

Segnalazioni - Il sequel del cult-movie del 1982 è già in produzione e vedrà il ritorno di Kevin Flynn, ma forse nel ruolo del cattivo. (4 commenti)
20-11-2008
Hot! pc magazine usa

News - Una delle più note e longeve riviste di informatica e tecnologia, dall'anno prossimo non sarà più in edicola. (17 commenti)
20-11-2008
Wake-Up Light di Philips Hot!

Maipiusenza - Da Philips design e eleganza per un risveglio morbido e rilassato. (5 commenti)
di Riccardo Valerio, 22-11-2008
Hot!

Flash - L'integrazione del motore di ricerca in Firefox costituisce l'88% delle entrate della Fondazione.
20-11-2008
Hot!

Segnalazioni - Problemi con Linux barra delle applicazioni. Ottenere gli indirizzi Ip su una Lan. E' possibile mettere Linux su questo vecchio Pc? Sicurezza in Linux. Qual è il miglior antivirus?
di Maurizio Quinson, 21-11-2008
Sondaggio
Utilizzi le licenze Creative Commons per i tuoi lavori?
Sì: le Creative Commons mi aiutano a diffondere il mio lavoro gratuitamente e ottenendone il credito.
No: non ho motivo di utilizzarle perché esiste già una legge sul copyright.
Sì: le Creative Commons mi consentono di diffondere il mio lavoro e di ottenere dei guadagni.
No: necessito di ricavare dei soldi dal mio lavoro, e le Creative Commons non mi aiutano in tal senso.

Mostra i risultati (442 voti)
Leggi i commenti
Luglio 2025
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 luglio

web metrics