Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1198

UbiEst UbiSafe Box Hot!

Recensioni - IL TEST DI ZEUS - Un dispositivo Gps di localizzione dedicato ai genitori che vogliono sapere sempre dove vanno i figli, in nome della "tranquillità in famiglia". (2 commenti)
25-11-2008
Hot! Internet Explorer 8 non prima del 2009

News - La prima versione del browser di Microsoft in grado di rispettare davvero gli standard del Web non sarà pronta prima del 2009. (1 commento)
24-11-2008
Gmail filtri posta intercettata Geek Condition Hot!

Sicurezza - Si contano le prime vittime di un attacco che non è ancora di massa ma può essere tentato da un malintenzionato senza troppe difficoltà. Alcuni utenti si sono viste sottrarre la posta e i domini che avevano registrato. Per il momento non si parla di patch. (2 commenti)
25-11-2008
Hot!

Editoriale - I discografici colpiscono duro e con il supporto della magistratura. Una tendenza che potrebbe riflettersi dalle nostre parti. (16 commenti)
di Dodi Casella, 25-11-2008
Steve Ballmer Vista Capable Marsha Pechman Hot!

News - Il Ceo di Microsoft dichiara di non sapere nulla della vicenda Vista Capable, ma il giudice non è dello stesso parere. (1 commento)
24-11-2008
Hot! foto

Antibufala - Il caso di Tina Sherman sta facendo il giro del Web, ma le foto che sarebbero state sottratte dal cellulare del marito sembrano svanite improvvisamente. Si fa strada il dubbio: sarà tutto vero? (9 commenti)
24-11-2008
Nokia Mvno operatore virtuale in Giappone 2009 Hot!

News - Il colosso finlandese dovrebbe debuttare come Mvno in Giappone nella prossima primavera, appoggiandosi alla rete di Ntt Docomo. (1 commento)
24-11-2008
Hot! Yahoo svende Kelkoo

News - Più che di una vendita si è trattato di una svendita: il comparatore di prezzi è stato ceduto a un quarto del valore di acquisto. (1 commento)
24-11-2008
malware top20 virus Hot!

Sicurezza - Una singolare "antologia" con i venti virus che hanno fatto storia. (1 commento)
24-11-2008
Hot!

News - Tim anticipa al 24 novembre la propria offerta natalizia: il pacchetto di Sms e minuti a prezzo scontato per le festività. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 24-11-2008
Sondaggio
Per quale motivo NON sei (più) sul social network più famoso?
Facebook mi ha stufato. Preferisco godermi Internet.
Non voglio che gli altri si facciano i fatti miei.
Ho da fare. Facebook mi fa perdere tempo.
Amo di più la vita reale.
Non voglio che si sappiano in giro i miei segreti.
Non ho testa per Facebook in questo momento.
A mia moglie (marito, fidanzat*, ragazz*) dà fastidio che io sia su Facebook.
Facebook vende i nostri dati e non rispetta la privacy.
Mi sono accorto che iniziavo a farmi sempre di più i fatti degli altri.
Facebook è morto. Io adesso uso Twitter (o Google+, Pinterest ecc.)

Mostra i risultati (4488 voti)
Leggi i commenti (46)
Novembre 2025
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 novembre

web metrics