Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1208

Wu Yulu contadino cinese costruisce 26 robot Hot!

News - È arrivato a un esercito di 26 e non ha alcuna intenzione di fermarsi.
10-12-2008
Hot! Rimuovere Dna innocenti dal database del Dna Uk

News - Secondo la Corte Europea dei diritti dell'uomo, chi è stato prosciolto non deve essere trattato come un criminale riconosciuto.
10-12-2008
antenna Hot!

Editoriale - In Europa ci sono poco meno di 110 milioni di linee DSL ma solo il 7% può veramente dirsi ad alta velocità. E in Italia? Stretta è la banda, lunga è la via... (1 commento)
di Dodi Casella, 09-12-2008
Hot! Louis Palmer SolarTaxi giro del mondo auto solare

News - Ha un'autonomia di 300 chilometri e raggiunge i 90 all'ora senza consumare nemmeno una goccia di benzina. (10 commenti)
10-12-2008
Z come...ZeusNews Hot!

Trucchi - Se il mouse ha appena compiuto quarant'anni, utilizzare le mouse gesture permette di svecchiarlo un po', per muoversi più comodamente nell'ambiente operativo. (2 commenti)
di Riccardo Valerio, 10-12-2008
Hot!

News - Dopo Facebook anche Google scende in campo con Google Friend.
di Francesco Reitano, 10-12-2008
Kogan Agora Pro Googlefonino Australia Android Hot!

Maipiusenza - Un altro dispositivo basato su Android si affaccia all'orizzonte: è prodotto da Kogan e può essere acquistato in tutto il mondo, anche dall'Italia. (2 commenti)
10-12-2008
Hot!

News - Un software di Microsoft open source consente di convertire i file OOXML in HTML. (5 commenti)
di Francesco Reitano, 09-12-2008
Hot!

Flash - I filmati per telefonini arrivano sulla piattaforma di Murdoch.
di Francesco Reitano, 10-12-2008
Sondaggio
I sacchetti biodegradabili sono più innovazione o più ecobufala?
Innovazione: faranno risparmiare petrolio e calare l'inquinamento.
Ecobufala: costano di più e per l'ambiente non cambia niente.

Mostra i risultati (3623 voti)
Leggi i commenti (20)
Novembre 2025
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 novembre

web metrics