Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1208

Wu Yulu contadino cinese costruisce 26 robot Hot!

News - È arrivato a un esercito di 26 e non ha alcuna intenzione di fermarsi.
10-12-2008
Hot! Rimuovere Dna innocenti dal database del Dna Uk

News - Secondo la Corte Europea dei diritti dell'uomo, chi è stato prosciolto non deve essere trattato come un criminale riconosciuto.
10-12-2008
antenna Hot!

Editoriale - In Europa ci sono poco meno di 110 milioni di linee DSL ma solo il 7% può veramente dirsi ad alta velocità. E in Italia? Stretta è la banda, lunga è la via... (1 commento)
di Dodi Casella, 09-12-2008
Hot! Louis Palmer SolarTaxi giro del mondo auto solare

News - Ha un'autonomia di 300 chilometri e raggiunge i 90 all'ora senza consumare nemmeno una goccia di benzina. (10 commenti)
10-12-2008
Z come...ZeusNews Hot!

Trucchi - Se il mouse ha appena compiuto quarant'anni, utilizzare le mouse gesture permette di svecchiarlo un po', per muoversi più comodamente nell'ambiente operativo. (2 commenti)
di Riccardo Valerio, 10-12-2008
Hot!

News - Dopo Facebook anche Google scende in campo con Google Friend.
di Francesco Reitano, 10-12-2008
Kogan Agora Pro Googlefonino Australia Android Hot!

Maipiusenza - Un altro dispositivo basato su Android si affaccia all'orizzonte: è prodotto da Kogan e può essere acquistato in tutto il mondo, anche dall'Italia. (2 commenti)
10-12-2008
Hot!

News - Un software di Microsoft open source consente di convertire i file OOXML in HTML. (5 commenti)
di Francesco Reitano, 09-12-2008
Hot!

Flash - I filmati per telefonini arrivano sulla piattaforma di Murdoch.
di Francesco Reitano, 10-12-2008
Sondaggio
In che modo installi nuove applicazioni sul computer?
Clicco su «Avanti-Avanti-Accetto-avanti...» quasi senza leggere
Leggo attentamente tutti le avvertenze e modifico le impostazioni se necessario
Di solito non installo applicazioni per conto mio

Mostra i risultati (1568 voti)
Leggi i commenti (15)
Luglio 2025
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 luglio

web metrics