Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1210

Google Chrome esce dalla beta, pieno di bug Hot!

News - E' arrivata la prima versione ufficiale di Chrome ma una serie di test assegna al software di Mountain View la targa di "browser più buggato".
11-12-2008
Hot! Ricarica telefoni con voce materiali piezoelettric

News - Più si parla e più la batteria si ricarica, grazie all'impiego di materiali piezoelettrici. (3 commenti)
12-12-2008
Knownsec cinese exploit Internet Explorer 7 Hot!

Sicurezza - Il codice necessario per sfruttare un bug di Internet Explorer 7 privo di patch è stato pubblicato per errore. Milioni di computer a rischio. (7 commenti)
12-12-2008
Hot! Filmata per strada violazione privacy Gordana Knez

News - Una donna ha fatto causa a un'emittente televisiva perché si è riconosciuta nelle immagine trasmesse in un documentario sull'obesità. (11 commenti)
12-12-2008
Phishing vishing Fbi falla in Asterisk Hot!

Sicurezza - L'evoluzione delle truffe via e-mail si chiama vishing e si sta diffondendo a causa di una vulnerabilità nel software open source Asterisk.
12-12-2008
Hot! Sony PlayStation Home mondo virtuale Second Life

News - Gli utenti di PlayStation 3 da oggi possono accedere a una sorta di Second Life in cui incontrarsi, giocare e vivere una vita digitale. (4 commenti)
11-12-2008
Vulnerabilità WordPad convertitore Word 97 Hot!

Sicurezza - Il convertitore per il formato Word 97 soffre di un bug che permette a un attaccante di ottenere i diritti dell'utente locale. A rischio Windows Xp fino al Sp2 e Windows 2000. (4 commenti)
12-12-2008
Sondaggio
Che cos'è più rivoluzionario, tra questi... qualcosa-book?
Chromebook
Ebook
Facebook
Macbook
Netbook
Notebook
Playbook
Ultrabook

Mostra i risultati (2493 voti)
Leggi i commenti (3)
Novembre 2025
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 22 novembre

web metrics