Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1218

Norad segue Babbo Natale tracks Santa Google Earth Hot!

Segnalazioni - Grazie al Norad e a Google i bambini buoni possono vedere Babbo Natale in azione e seguire in tempo reale la consegna dei giocattoli. (2 commenti)
24-12-2008
Hot! Chip sesso corteccia orbitofrontale Kringelbach

News - Alcuni scienziati stanno lavorando su un chip che procurerà piacere sessuale a comando. (22 commenti)
24-12-2008
Windows 7 beta 1 Ces Las Vegas Steve Ballmer keyno Hot!

News - Steve Ballmer in persona presenterà il nuovo sistema operativo all'apertura del Consumer Electronics Show. (16 commenti)
di Dodi Casella, 24-12-2008
Hot! Apple iPhone Nano Xskn custodie iPod MacWorld 2009

News - Si moltiplicano le voci sul "fratello minore" dell'iPhone, che potrebbe fare la sua apparizione all'evento Apple di gennaio. Presentata anche la custodia. (2 commenti)
24-12-2008
Psystar Apple dimentica copyright Leopard Os X 10. Hot!

News - Secondo l'azienda, Apple ha dimenticato di registrare il copyright su Leopard e pertanto non ha alcun diritto di vietarne la distribuzione.
24-12-2008
Hot! Apple iPhone iBreviary don Paolo Padrini breviario

News - Un prete italiano ha ideato iBreviary, applicazione che porta il breviario della Chiesa cattolica sul telefonino di Apple.
23-12-2008
YouTube caccia Warner Music Group accordo musica Hot!

News - Secondo alcune "fonti di alto livello", la major avrebbe chiesto più soldi e YouTube avrebbe rifiutato. [SONDAGGIO] (4 commenti)
23-12-2008
Hot! Australia filtri BitTorrenti p2p Conroy censura

News - La censura non si limiterà a bloccare i contenuti Web "inappropriati", ma colpirà anche lo scambio di file tra utenti. (3 commenti)
24-12-2008
Sondaggio
Chi non ha pagato l'assicurazione auto verrà individuato grazie a una serie di controlli incrociati con videocamere stradali e dati del Ministero. Che cosa ne pensi?
L'uso della tecnologia è diventato troppo invadente. Ogni giorno ci viene sottratta un'ulteriore fetta di privacy.
Ben vengano i controlli, se servono a diminuire le tasse (o i premi di assicurazione) di quelli che onestamente le pagano.
Il provvedimento va a colpire soltanto i disperati, che con la crisi cercano di arrangiarsi.
I veri evasori non si faranno certo acchiappare con questi mezzucci.
Prima di tutto bisognerebbe abbassare i costi delle assicurazioni.
Io non pago né l'assicurazione auto, né il canone Rai, né niente!
Viaggio solo in autobus o in bicicletta, non mi riguarda.

Mostra i risultati (2824 voti)
Leggi i commenti (20)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 novembre

web metrics