Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1228

Hot!

News - Si è svolto a Roma l'incontro previsto tra sindacati e Telecom sui 4.000 esuberi: per ora niente licenziamenti o esternalizzazioni.
di Pier Luigi Tolardo, 15-01-2009
Hot! Stev Jobs malato lascia Apple fino a fine giugno

News - Il Ceo di Apple sarà assente fino a giugno per via delle condizioni di salute risultate più gravi di quanto ci si aspettava. (1 commento)
15-01-2009
Modificare PlayStation violazione diritto d'autore Hot!

News - Chi applica i mod-chip alle proprie console viola la legge sul diritto d'autore. (35 commenti)
15-01-2009
Hot! Un possibile smartphone per il Presidente

News - Per la prima volta l'amministrazione Usa si pone il problema del cellulare per il neo presidente Barack Obama. I rischi di un telefonino "normale" e le possibili soluzioni. (3 commenti)
di Riccardo Valerio, 15-01-2009
Mozilla ritarda Firefox 3.1 beta 3 una settimana Hot!

News - Una settimana di ritardo è necessaria per risolvere gli ultimi bug, particolarmente ostici.
15-01-2009
Hot!

Flash - Ricardo Montalban è morto all'età di 88 anni. (1 commento)
15-01-2009
Malware complimenti a Microsoft Zlob Defender Hot!

Sicurezza - All'interno di una delle varianti di Zlob è stato scoperto un messaggio che si complimenta con i membri del team di Windows Defender. (4 commenti)
15-01-2009
Hot! Unione Europea passaporti biometrici impronte

News - Le impronte digitali affiancheranno le fotografie ma gli esperti avvertono: non fidiamoci ciecamente della tecnologia.
15-01-2009
Intel Atom 280 chipset GN40 Asus Eee Pc 1004DN Hot!

News - Intel ha rivelato qualche dettaglio sui processori che sostituiranno gli attuali Atom 270.
15-01-2009
Hot! Nokia rilascia Qt sotto Lgpl

News - Con l'aggiunta di una nuova licenza gli sviluppatori potranno usare le librerie alla base di Kde per sviluppare software proprietario.
15-01-2009
Hot!

Flash - Alcune vulnerabilità nella componente Distiller possono portare all'esecuzione di codice arbitrario. Già pronte le patch. (1 commento)
15-01-2009
Hot!

Flash - All'inizio dovevano essere 800, ora sono triplicati. (4 commenti)
15-01-2009
Hot!

Flash - Oltre a Safari, sul telefonino di Apple ora gli utenti possono installare anche altri browser, come Opera Mini. (4 commenti)
15-01-2009
Hot!

Flash - Dopo la produzione delle ultime 3.000 unità la produzione di lettori LaserDisc cesserà per sempre. (5 commenti)
15-01-2009
Sondaggio
Ad alta quota, secondo te, qual è il comportamento più fastidioso?
Il passeggero della fila avanti che reclina lo schienale, senza nemmeno girarsi e avvisarti gentilmente.
Il passeggero della fila dietro che punta le piante dei piedi (o le ginocchia) nella parte alta del sedile.
I bambini che urlano ripetutamente o infastidiscono gli altri passeggeri, senza che i genitori intervengano.
Il passeggero che puzza di sudore.
Il passeggero che ascolta la musica ad alto volume.
Il passeggero che si ubriaca in volo.
Il passeggero che cerca di psicanalizzarti... per tutto il viaggio.
Il passeggero che si allarga sui braccioli del vicino.
I passeggeri che amoreggiano durante il volo.
Il passeggero che cerca di rimorchiare.

Mostra i risultati (2657 voti)
Leggi i commenti (17)
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 novembre

web metrics