Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1228

Hot!

News - Si è svolto a Roma l'incontro previsto tra sindacati e Telecom sui 4.000 esuberi: per ora niente licenziamenti o esternalizzazioni.
di Pier Luigi Tolardo, 15-01-2009
Hot! Stev Jobs malato lascia Apple fino a fine giugno

News - Il Ceo di Apple sarà assente fino a giugno per via delle condizioni di salute risultate più gravi di quanto ci si aspettava. (1 commento)
15-01-2009
Modificare PlayStation violazione diritto d'autore Hot!

News - Chi applica i mod-chip alle proprie console viola la legge sul diritto d'autore. (35 commenti)
15-01-2009
Hot! Un possibile smartphone per il Presidente

News - Per la prima volta l'amministrazione Usa si pone il problema del cellulare per il neo presidente Barack Obama. I rischi di un telefonino "normale" e le possibili soluzioni. (3 commenti)
di Riccardo Valerio, 15-01-2009
Mozilla ritarda Firefox 3.1 beta 3 una settimana Hot!

News - Una settimana di ritardo è necessaria per risolvere gli ultimi bug, particolarmente ostici.
15-01-2009
Hot!

Flash - Ricardo Montalban è morto all'età di 88 anni. (1 commento)
15-01-2009
Malware complimenti a Microsoft Zlob Defender Hot!

Sicurezza - All'interno di una delle varianti di Zlob è stato scoperto un messaggio che si complimenta con i membri del team di Windows Defender. (4 commenti)
15-01-2009
Hot! Unione Europea passaporti biometrici impronte

News - Le impronte digitali affiancheranno le fotografie ma gli esperti avvertono: non fidiamoci ciecamente della tecnologia.
15-01-2009
Intel Atom 280 chipset GN40 Asus Eee Pc 1004DN Hot!

News - Intel ha rivelato qualche dettaglio sui processori che sostituiranno gli attuali Atom 270.
15-01-2009
Hot! Nokia rilascia Qt sotto Lgpl

News - Con l'aggiunta di una nuova licenza gli sviluppatori potranno usare le librerie alla base di Kde per sviluppare software proprietario.
15-01-2009
Hot!

Flash - Alcune vulnerabilità nella componente Distiller possono portare all'esecuzione di codice arbitrario. Già pronte le patch. (1 commento)
15-01-2009
Hot!

Flash - All'inizio dovevano essere 800, ora sono triplicati. (4 commenti)
15-01-2009
Hot!

Flash - Oltre a Safari, sul telefonino di Apple ora gli utenti possono installare anche altri browser, come Opera Mini. (4 commenti)
15-01-2009
Hot!

Flash - Dopo la produzione delle ultime 3.000 unità la produzione di lettori LaserDisc cesserà per sempre. (5 commenti)
15-01-2009
Sondaggio
Wikileaks (con il suo fondatore Julian Assange)...
่ un sito pirata, pericolo per l'occidente.
่ un paladino della libera informazione e della trasparenza.

Mostra i risultati (3554 voti)
Leggi i commenti (7)
Luglio 2025
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 luglio

web metrics