Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1280

Sony Ericsson Outdoor Wireless Speaker MS500 Hot!

Recensioni - IL TEST DI ZEUS - Una coppia di altorparlanti stereo racchiusa in un robusto guscio "a conchiglia" e collegabile via Bluetooth al telefonino. (1 commento)
07-04-2009
Hot! Garante Privacy diritto all\'oblio anche online

Editoriale - Le contraddizioni di un provvedimento del Garante Privacy, che vorrebbe obbligare i siti web a cancellare i nomi delle persone dopo un certo periodo. Per lo meno agli occhi dei motori di ricerca. (8 commenti)
06-04-2009
T-Mobile vieta Skype VoIP Hot!

News - Il carrier T-Mobile vieta ai propri utenti di usare il VoIp sui telefonini: congestionerebbe la rete. (3 commenti)
06-04-2009
Hot! Facebook Twitter terremoto Abruzzo aiuto

News - I social network sono i mezzi più usati per avere informazioni e offrire collaborazione. Nascono e crescono velocemente i gruppi per aiutare le popolazioni colpite. Un Sms solidale per aiutare. (199 commenti)
06-04-2009
Apple iPhone 3,1 firmware 3.0 radio FM 802.11n Hot!

News - Lo stesso chip che introdurrà il Wi-Fi 802.11n permetterà di inviare la musica direttamente all'autoradio o allo stereo, senza bisogno di altri componenti. (8 commenti)
06-04-2009
Hot! Twitter Google sfuma acquisizione 1 miliardo dolla

News - "Non venderemo, nemmeno per un miliardo di dollari" sostiene il Ceo di Twitter. La piattaforma di microblogging, intanto, desta l'interesse di Microsoft e MySpace.
06-04-2009
Hot!

News - Nel mese di marzo la console di Sony ha battuto la rivale vendendo 45.000 unità in più. È l'inizio di un'inversione di tendenza? (4 commenti)
06-04-2009
Hot! Svezia Ipred traffico Internet dimezzato p2p

News - Da quanto Ipred è entrata in vigore, il consumo di banda in Svezia è calato del 40%. Preoccupati i provider. (16 commenti)
06-04-2009
Yahoo ricerca immagini Hot!

News - La sezione dedicata alle immagini presenta un'interfaccia rivista e nuove funzioni, da un'anteprima più grande alle ricerche più popolari. (4 commenti)
06-04-2009
Hot! Salta accordo tra Ibm Sun offerta troppo bassa

News - L'offerta del gigante di Armonk è troppo bassa ma Sun ha comunque bisogno di un compratore. (4 commenti)
06-04-2009
Neeris worm 2005 imita Conficker falla MS08-67 Hot!

Sicurezza - Risale a quattro anni fa ma è tornato dopo aver imparato dal collega più giovane a sfruttare l'ormai nota vulnerabilità di Windows MS08-67.
06-04-2009
Hot!

Flash - Linux non è più l'unica alternativa per gli utenti del "sistema operativo universale". (15 commenti)
06-04-2009
Sondaggio
Utilizzi una VPN?
Sì, utilizzo un servizio gratuito.
Sì, utilizzo un servizio a pagamento.
No, ma mi piacerebbe risultare anonimo quando uso Internet.
No, non mi interessa essere anonimo.
Non so che cosa sia una VPN.

Mostra i risultati (1823 voti)
Leggi i commenti (8)
Settembre 2025
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre

web metrics