Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1280

Sony Ericsson Outdoor Wireless Speaker MS500 Hot!

Recensioni - IL TEST DI ZEUS - Una coppia di altorparlanti stereo racchiusa in un robusto guscio "a conchiglia" e collegabile via Bluetooth al telefonino. (1 commento)
07-04-2009
Hot! Garante Privacy diritto all\'oblio anche online

Editoriale - Le contraddizioni di un provvedimento del Garante Privacy, che vorrebbe obbligare i siti web a cancellare i nomi delle persone dopo un certo periodo. Per lo meno agli occhi dei motori di ricerca. (8 commenti)
06-04-2009
T-Mobile vieta Skype VoIP Hot!

News - Il carrier T-Mobile vieta ai propri utenti di usare il VoIp sui telefonini: congestionerebbe la rete. (3 commenti)
06-04-2009
Hot! Facebook Twitter terremoto Abruzzo aiuto

News - I social network sono i mezzi più usati per avere informazioni e offrire collaborazione. Nascono e crescono velocemente i gruppi per aiutare le popolazioni colpite. Un Sms solidale per aiutare. (199 commenti)
06-04-2009
Apple iPhone 3,1 firmware 3.0 radio FM 802.11n Hot!

News - Lo stesso chip che introdurrà il Wi-Fi 802.11n permetterà di inviare la musica direttamente all'autoradio o allo stereo, senza bisogno di altri componenti. (8 commenti)
06-04-2009
Hot! Twitter Google sfuma acquisizione 1 miliardo dolla

News - "Non venderemo, nemmeno per un miliardo di dollari" sostiene il Ceo di Twitter. La piattaforma di microblogging, intanto, desta l'interesse di Microsoft e MySpace.
06-04-2009
Hot!

News - Nel mese di marzo la console di Sony ha battuto la rivale vendendo 45.000 unità in più. È l'inizio di un'inversione di tendenza? (4 commenti)
06-04-2009
Hot! Svezia Ipred traffico Internet dimezzato p2p

News - Da quanto Ipred è entrata in vigore, il consumo di banda in Svezia è calato del 40%. Preoccupati i provider. (16 commenti)
06-04-2009
Yahoo ricerca immagini Hot!

News - La sezione dedicata alle immagini presenta un'interfaccia rivista e nuove funzioni, da un'anteprima più grande alle ricerche più popolari. (4 commenti)
06-04-2009
Hot! Salta accordo tra Ibm Sun offerta troppo bassa

News - L'offerta del gigante di Armonk è troppo bassa ma Sun ha comunque bisogno di un compratore. (4 commenti)
06-04-2009
Neeris worm 2005 imita Conficker falla MS08-67 Hot!

Sicurezza - Risale a quattro anni fa ma è tornato dopo aver imparato dal collega più giovane a sfruttare l'ormai nota vulnerabilità di Windows MS08-67.
06-04-2009
Hot!

Flash - Linux non è più l'unica alternativa per gli utenti del "sistema operativo universale". (15 commenti)
06-04-2009
Sondaggio
Una donna è stata querelata per una recensione negativa di un ristorante scritta su Trip Advisor. Quale di queste affermazioni trovi più vicina al tuo pensiero?
Non è giusto che un'opinione scritta su Internet sia considerata pari a un articolo su un giornale. Bisogna rivedere al più presto le leggi sulla difesa dell'onore e sulla diffamazione.
E' giusto che anche sui forum o su Facebook o sui siti di recensioni si applichino le leggi relative alla diffamazione. Un'opinione negativa può rovinare la reputazione di un locale.
Gli utenti devono poter esprimere con la massima libertà la propria opinione su ristoranti, alberghi, ma anche prodotti o servizi acquistati. Un'opinione negativa non dovrebbe essere considerata diffamazione.
Trovo che oggi più che mai sia necessario prestare la massima attenzione a quello che si scrive online.
Le recensioni su Internet sono in gran parte inaffidabili: quelle positive sono scritte dai proprietari, quelle negative dalla concorrenza. In ogni caso l'opinione dei pochi singoli onesti non è significativa.
Vorrei dire la mia sul forum di Zeus News ma temo che prima dovrei procurarmi un buon avvocato, non si sa mai.

Mostra i risultati (4243 voti)
Leggi i commenti (23)
Novembre 2025
I Baschi Grigi della Cybersicurezza
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 novembre

web metrics