Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1303

Google Street View Giappone fotocamere 2,45 2,05 m Hot!

News - Le fotocamere montate sulle GoogleCar guardano troppo in alto, anche dove non dovrebbero, e violano la privacy. Tutte le immagini dovranno essere sostituite riducendo l'altezza degli obiettivi. (6 commenti)
15-05-2009
Hot! str

News - La corte europea esaminerà a porte chiuse le ragioni di Microsoft, accusata di abuso di posizione dominante da Opera e altre software house in riferimento al browser Internet Explorer. (1 commento)
di Dodi Casella, 17-05-2009
Hot!

Editoriale - Il ministro Bondi pubblica un libro in cui paragona Berlusconi ad Adriano Olivetti. Ma il confronto è assurdo e inutile. (31 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 17-05-2009
Hot!

Segnalazioni - Durante Searchology, Google ha presentato un software per trasformare un telefonino Android in uno strumento di osservazione per il cielo notturno.
di Francesco Reitano, 17-05-2009
Hot!

News - L'Authority approva un codice di condotta per i call center. Tra le novità, per l'assistenza degli utenti la chiamata dev'essere gratuita. (3 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 17-05-2009
Hot! Troppo sole spinge al suicidio Groenlandia

News - Non è l'inverno ma l'estate la stagione in cui avviene il maggior numero di suicidi: alcuni ricercatori danno la colpa all'eccessiva esposizione alla luce solare. (8 commenti)
18-05-2009
Microsoft Xbox 360 videocamera movimento Wii Hot!

News - Gli utenti potranno controllare il gioco con i movimenti del corpo. (2 commenti)
15-05-2009
Hot! Microsoft Axum applicazioni parallele C# .Net

News - Nasce un nuovo linguaggio che deriva da C# e sfrutta la piattaforma .Net ma è pensato per la realizzazione di programmi che sfruttano i processori multicore. (4 commenti)
15-05-2009
Hot!

Flash - Questa settimana l'azienda di Cupertino ha aggiornato il suo sistema operativo e il suo browser. (6 commenti)
di Francesco Reitano, 18-05-2009
Hot!

Segnalazioni - I Simpson e la McDuff. Tra Scilla e Cariddi. Fuori dallo stadio. Quanti solchi ci sono in un Lp? E in un 45 giri? E in un Cd?. La febbre dell'oro.
di Veronica Ciarumbello, 15-05-2009
Sondaggio
Numerosi utenti lamentano disservizi con i coupon-sconto. Quale di questi inconvenienti giudichi più grave?
La difficoltà nell'ottenere i rimborsi (o l'avere come rimborso un altro coupon anziché i soldi).
Non avere un livello adeguato di assistenza al cliente.
L'impossibilità di prenotare un servizio nonostante si sia acquistato il voucher (a causa di scarsa disponibilità da parte di chi eroga quel servizio).
Il trattamento diverso, da parte di chi eroga il servizio, nei confronti di chi paga con un coupon rispetto agli altri clienti.
Il ritardo nella consegna dei prodotti.
La non corrispondenza dell’acquisto effettivo con l’offerta iniziale.
La mancanza di modalità specifiche per i reclami.
Il fatto che l'esercizio per il quale si è acquistato il voucher ha chiuso o il servizio non è più attivo.
La mancata emissione della ricevuta fiscale da parte dei portali.
Non ho mai riscontrato alcuno di questi inconvenienti.

Mostra i risultati (1187 voti)
Leggi i commenti (3)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 settembre

web metrics