Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1306

Personal Genome Project 13.000 volontari Hot!

News - In Rete tutti i dati personali, anche delle loro famiglie, per studiare la trasmissione delle malattie ereditarie. (1 commento)
21-05-2009
Hot! olpc

News - Il responsabile dell'organizzazione "One Laptop Per Child" ha presentato le ultime novità del portatile per i paesi in via di sviluppo. Ma il suo destino ormai è appeso a un... filo. (3 commenti)
di Dodi Casella, 21-05-2009
paolo gentiloni Hot!

News - L'ex ministro Gentiloni a nome del Pd rifiuta l'ipotesi di scorporo della Rete in cui sia presente Mediaset. (11 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 20-05-2009
Hot! Ibm brevetta riunioni 40 minuti meeting brevi

News - Fare incontri di un'ora danneggia la produttività. Meno male che c'è Ibm, che ha brevettato il metodo per fare riunioni più brevi e proficue. (14 commenti)
21-05-2009
Malware manipola risultati Google ScanSafe Hot!

Sicurezza - Si diffonde visitando siti infetti e modifica le ricerche effettuate con Google, mostrando ai primi posti determinati risultati sponsorizzati. (5 commenti)
20-05-2009
Hot! Microsoft Windows Azure PhpAzure cloud computing

News - Da Redmond arriva un kit di sviluppo che usa il linguaggio Php per accedere alla piattaforma cloud proprietaria Windows Azure. Il tutto è rilasciato sotto licenza Bsd. (7 commenti)
20-05-2009
Avsim attacco hacker manca backup Hot!

News - Il sito dedicato ai simulatori di volo è stato distrutto da un attacco. La mancanza di un backup segna la perdita di 12 anni di dati. (18 commenti)
20-05-2009
Hot! Freebit ServersMan trasforma iPhone in un webserve

Segnalazioni - Un'applicazione giapponese permette di ospitare un vero sito sugli smartphone di Apple o su quelli equipaggiati con Windows Mobile. (1 commento)
20-05-2009
Hot!

Flash - Nei circuiti peer to peer già circolano alcune copie del gioco che debutterà ufficialmente il prossimo 5 giugno. (2 commenti)
20-05-2009
Hot!

Flash - Mozilla ha rilasciato una nuova versione del software Prism. (6 commenti)
di Francesco Reitano, 20-05-2009
ubunta Hot!

Segnalazioni - Installare Ubuntu su un vecchio Pc. Barre degli strumenti sparite dalla scrivania di Xubuntu. Non riesco a spegnere il Pc con Xubuntu. Anch'io voglio Ubuntu! Ma è semplice? Accedere ai file Windows con Ubuntu: connessione con penna.
di Franco Rivello, 20-05-2009
Sondaggio
Quale tra queste tecniche diffusamente utilizzate dagli hacker ti sembra la più pericolosa?
1. Violazione di password deboli: l'80% dei cyberattacchi si basa sulla scelta, da parte dei bersagli, di password deboli, non conformi alle indicazioni per scegliere una password robusta.
2. Attacchi di malware: un link accattivante, una chiave USB infetta, un'applicazione (anche per smartphone) che non è ciò che sembra: sono tutti sistemi che possono installare malware nei PC.
3. Email di phishing: sembrano messaggi provenienti da fonti ufficiali o personali ma i link contenuti portano a siti infetti.
4. Il social engineering è causa del 29% delle violazioni di sicurezza, con perdite per ogni attacco che vanno dai 25.000 ai 100.000 dollari e la sottrazione di dati.
5. Ransomware: quei programmi che "tengono in ostaggio" i dati dell'utente o un sito web finché questi non paga una somma per sbloccarli.

Mostra i risultati (2610 voti)
Leggi i commenti (7)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile

web metrics