Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1319

Hot!

News - Il maxiemendamento alla legge sulle intercettazioni prevede un obbligo di rettifica per i siti web entro 48 ore. (14 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 10-06-2009
Hot! iphone

News - Alla Worldwide Developpers Conference 2009 Apple ha presentato molte novità e subito qualcuno ne ha approfittato. (3 commenti)
di Dodi Casella, 10-06-2009
hadopi Hot!

Editoriale - Il Consiglio Costituzionale sancisce l'incostituzionalità della legge Hadopi: non si può togliere Internet a chi effettua download illegali. Le major piangono ma non demordono. (14 commenti)
di Dodi Casella, 11-06-2009
Hot! vogliovoti

Segnalazioni - Soddisfatti o rimborsati, un sito calcola in anteprima il probabile esito degli esami di maturità.
di Dodi Casella, 10-06-2009
Hot!

Sicurezza - Adobe ha rilasciato importanti aggiornamenti di sicurezza. (10 commenti)
di Francesco Reitano, 10-06-2009
Hot!

Flash - La filiale italiana di British Telecom annuncia ai sindacati il licenziamento di 320 lavoratori. (4 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 10-06-2009
Hot!

Flash - Da Mountain View un nuovo tool per gli sviluppatori. (4 commenti)
di Francesco Reitano, 10-06-2009
Hot!

Flash - Mozilla rilascerà una versione del suo browser personalizzabile per le aziende. (1 commento)
di Francesco Reitano, 10-06-2009
Hot!

Flash - Ieri è stata rilasciata la nuova versione di Fedora.
di Francesco Reitano, 10-06-2009
Sondaggio
Ci sono degli aggiornamenti del sistema operativo da scaricare e installare. Cosa fai?
Non installo nulla perché incide sulla velocità di Internet e sulle prestazioni del computer
Accetto l'installazione. Possono essere aggiornamenti importanti
Forse installerò gli aggiornamenti più tardi
Non vedo notifiche provenienti dal sistema operativo

Mostra i risultati (3100 voti)
Leggi i commenti (6)
Ottobre 2025
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 ottobre

web metrics