Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1319

Hot!

News - Il maxiemendamento alla legge sulle intercettazioni prevede un obbligo di rettifica per i siti web entro 48 ore. (14 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 10-06-2009
Hot! iphone

News - Alla Worldwide Developpers Conference 2009 Apple ha presentato molte novità e subito qualcuno ne ha approfittato. (3 commenti)
di Dodi Casella, 10-06-2009
hadopi Hot!

Editoriale - Il Consiglio Costituzionale sancisce l'incostituzionalità della legge Hadopi: non si può togliere Internet a chi effettua download illegali. Le major piangono ma non demordono. (14 commenti)
di Dodi Casella, 11-06-2009
Hot! vogliovoti

Segnalazioni - Soddisfatti o rimborsati, un sito calcola in anteprima il probabile esito degli esami di maturità.
di Dodi Casella, 10-06-2009
Hot!

Sicurezza - Adobe ha rilasciato importanti aggiornamenti di sicurezza. (10 commenti)
di Francesco Reitano, 10-06-2009
Hot!

Flash - La filiale italiana di British Telecom annuncia ai sindacati il licenziamento di 320 lavoratori. (4 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 10-06-2009
Hot!

Flash - Da Mountain View un nuovo tool per gli sviluppatori. (4 commenti)
di Francesco Reitano, 10-06-2009
Hot!

Flash - Mozilla rilascerà una versione del suo browser personalizzabile per le aziende. (1 commento)
di Francesco Reitano, 10-06-2009
Hot!

Flash - Ieri è stata rilasciata la nuova versione di Fedora.
di Francesco Reitano, 10-06-2009
Sondaggio
Quale è il motivo principale della tua scelta di cambiare fornitore di ADSL o di fibra ottica?
Maggiore velocità
Tariffe più convenienti
Tv in aggiunta
Telefonia mobile in aggiunta
Altro

Mostra i risultati (1875 voti)
Leggi i commenti (9)
Luglio 2025
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 luglio

web metrics