Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1319

Hot!

News - Il maxiemendamento alla legge sulle intercettazioni prevede un obbligo di rettifica per i siti web entro 48 ore. (14 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 10-06-2009
Hot! iphone

News - Alla Worldwide Developpers Conference 2009 Apple ha presentato molte novità e subito qualcuno ne ha approfittato. (3 commenti)
di Dodi Casella, 10-06-2009
hadopi Hot!

Editoriale - Il Consiglio Costituzionale sancisce l'incostituzionalità della legge Hadopi: non si può togliere Internet a chi effettua download illegali. Le major piangono ma non demordono. (14 commenti)
di Dodi Casella, 11-06-2009
Hot! vogliovoti

Segnalazioni - Soddisfatti o rimborsati, un sito calcola in anteprima il probabile esito degli esami di maturità.
di Dodi Casella, 10-06-2009
Hot!

Sicurezza - Adobe ha rilasciato importanti aggiornamenti di sicurezza. (10 commenti)
di Francesco Reitano, 10-06-2009
Hot!

Flash - La filiale italiana di British Telecom annuncia ai sindacati il licenziamento di 320 lavoratori. (4 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 10-06-2009
Hot!

Flash - Da Mountain View un nuovo tool per gli sviluppatori. (4 commenti)
di Francesco Reitano, 10-06-2009
Hot!

Flash - Mozilla rilascerà una versione del suo browser personalizzabile per le aziende. (1 commento)
di Francesco Reitano, 10-06-2009
Hot!

Flash - Ieri è stata rilasciata la nuova versione di Fedora.
di Francesco Reitano, 10-06-2009
Sondaggio
Qual ่ il componente del PC che aggiornerai per primo?
Scheda Wi-Fi
Mouse
Tastiera
Scheda audio
Hard disk
RAM
Schermo
Scheda video
Processore
Tutto il PC

Mostra i risultati (3108 voti)
Leggi i commenti (10)
Settembre 2025
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 settembre

web metrics