Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1352

Google brevetta la propria home page Hot!

News - La caratteristica pagina iniziale del motore ora è coperta da brevetto: gli imitatori faranno bene a cambiare design al più presto. (10 commenti)
03-09-2009
Hot! YouTube affitta film in streaming 3,99 dollari

News - YouTube spinge per accordarsi con le major cinematografiche. Potremo affittare i film online e vederli in streaming il giorno di uscita del Dvd. (2 commenti)
03-09-2009
Sony televisori 3D entro 2010 Bravia Blu Ray Disc Hot!

News - Entro la fine del 2010 l'azienda giapponese produrrà i primi apparecchi che supporteranno le immagini tridimensionali in alta definizione. (4 commenti)
02-09-2009
Hot! Oracle Sun Antitrust europeo indaga database MySql

News - La Commissione è preoccupata per la concorrenza tra il maggior database proprietario e il più usato database open source, MySql, entrambi nelle mani di Oracle. (2 commenti)
03-09-2009
Nfl vieta Twitter Facebook prima durante dopo Hot!

News - Divieto a giocatori, allenatori e media di parlare delle partite di football prima, durante e dopo le partite stesse. (1 commento)
03-09-2009
Hot! Htc Touch 2 Windows Mobile 6.5

News - Il primo smartphone dotato del sistema operativo di Microsoft "Phone" è di Htc. Manco a dirlo, è un touchscreen.
03-09-2009
Samsung N140 netbook 11 ore autonomia 6 celle Hot!

Maipiusenza - Si chiama N140 e sostituisce il fortunato modello NC10, di cui aumenta la già buona durata della batteria. (2 commenti)
03-09-2009
Hot! Google Street View Svizzera più sfocata targhe

News - Google sfocherà ulteriormente le fotografie scattate in territorio elvetico. "Lì le targhe sono più grandi" è la motivazione ufficiale. (4 commenti)
03-09-2009
Nintendo Wii Fit Plus Balance Board Hot!

News - Nuovi giochi ed esercizi permetteranno di usare la "balance board" in modi finora sconosciuti. (2 commenti)
03-09-2009
Hot!

Flash - Firefox, Safari, Chrome e Opera mostrano una crescita costante che erode la quota di utenti fedeli al browser di Microsoft, tuttora dominante. (2 commenti)
03-09-2009
Hot!

Flash - Chi riesce a sfruttarla ottiene il controllo completo delle macchine che eseguono il web server di Microsoft. (1 commento)
03-09-2009
Hot! Tim Nokia messaging email push N97 Maxxi Mail 1 GB

News - Il servizio Nokia Messaging permetterà di gestire la posta elettronica dal cellulare a 4 euro al mese. (1 commento)
03-09-2009
Hot!

Flash - I due modelli di hard disk, per desktop e server, puntano su velocità e affidabilità, tanto da essere garantiti per 5 anni. (9 commenti)
03-09-2009
Sondaggio
Se fossi il passeggero in un'auto il cui conducente sta leggendo o inviando un Sms, protesteresti?
Sì, ma solo se sono in confidenza con l'autista. E comunque non mi sentirei molto tranquillo.
Sì, per la sicurezza di tutti.
No, se lo fa in un rettilineo o comunque in condizioni di sicurezza.
No, se il conducente è attento: non c'è motivo di protestare.
No, se sta solo leggendo. Sì, se sta inviando un messaggio.

Mostra i risultati (2602 voti)
Leggi i commenti (15)
Ottobre 2025
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 22 ottobre

web metrics