Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1389

Netbook per le scuole Dell Latitude 2100 Hot!

Recensioni - IL TEST DI ZEUS - Un netbook robusto pensato appositamente per gli studenti e dotato di una tastiera che rende piacevole la digitazione. (4 commenti)
03-11-2009
Hot! Netbook per le scuole Dell Latitude 2100

NL 984 - IL TEST DI ZEUS - Il touchscreen opzionale permette un'interazione più intuitiva con il sistema operativo. Si può scegliere tra Windows Vista, Xp e Ubuntu Linux. (4 commenti)
03-11-2009
Kroll Ontrack Eraser Degausser 3.0 Hot!

Maipiusenza - L'Eraser Degausser genera un campo magnetico che elimina in modo definitivo i dati contenuti in numerosi tipi di supporto. (30 commenti)
02-11-2009
Hot! Cane impronta ecologica Suv Robert Brenda Vale

News - Un gatto ha la stessa impronta ecologica di una Golf e nemmeno i criceti si salvano: per uno stile di vita ecologico bisogna fare a meno degli animali domestici. (30 commenti)
02-11-2009
Debian kFreeBSD logo Hot!

News - Lo storico Progetto Debian eleva kFreeBsd al rango di distribuzione principale, ponendola sullo stesso piano della distribuzione Debian Linux. La fuga da Linux verso FreeBsd e OpenSolaris è già iniziata? (10 commenti)
di Kim Allamandola, 02-11-2009
Hot! Asus p7p55d-e Usb_3.0 Intel SuperSpeed

Maipiusenza - Asus ha presentato una motherboard che supporta lo standard SuperSpeed Usb nonostante Intel sembri volerne rallentare l'adozione. (3 commenti)
02-11-2009
Vodafone Acer Aspire One 751h modem Hspa integrato Hot!

Maipiusenza - L'ultima offerta comprende il netbook Acer Aspire One 751h con batteria a 6 celle e schermo da 11,6 pollici. (3 commenti)
01-11-2009
Hot! Occhiali realtà virtuale Htc Magic Street View

Segnalazioni - Per immergersi nella realtà virtuale bastano forbici, scotch, un po' di cartone e uno smartphone con Google Street View. (4 commenti)
02-11-2009
Kaspersky fabbrica dei soldi botnet Hot!

Sicurezza - Ecco spiegato nel dettaglio come i cybercriminali creano le botnet che rubano denaro agli utenti. (10 commenti)
01-11-2009
Hot! Donne lavoro insoddisfatte stipendio Subito.it

News - Il 60% delle donne italiane è soddisfatto del proprio lavoro eppure l'80% lo vorrebbe cambiare: per farlo si rivolgono alla Rete. (2 commenti)
01-11-2009
Sondaggio
L'uomo presto ritornerà sulla Luna, ci si prepara all'esplorazione umana di Marte, la stazione spaziale internazionale sta per essere completata. Cosa pensi degli elevati costi che tale tipo di ricerca comporta?
La natura umana ci spinge a conoscere ed esplorare. Non ci sono costi troppo alti quando questi sono gli obiettivi.
L'esplorazione spaziale (come ogni altra forma di ricerca scientifica) ha i suoi costi, ma le ricadute tecnologiche e quindi i benefici di tali investimenti possono essere enormi.
Può certamente essere interessante sapere se qualche millennio fa c'erano forme di vita unicellulare su Marte, ma la Terra e i suoi abitanti hanno problemi ben più seri che necessitano di tutta l'attenzione e i fondi possibili.
Secondo me non siamo neanche stati sulla Luna, quindi...

Mostra i risultati (4219 voti)
Leggi i commenti (64)
Luglio 2025
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 luglio

web metrics