Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1395

Samsung Bada sfida Google Android iPhone Hot!

News - Il produttore coreano lancia Bada, piattaforma open e semplice da utilizzare. Ma la vera sfida, anche con iPhone, sarà sull'app store. (2 commenti)
10-11-2009
Hot! Nokia richiama 14 milioni di caricabatteria AC-4U

News - I proprietari dei modelli difettosi rischiano di prendere le scossa: il programma di sostituzione gratuita è già iniziato.
10-11-2009
sciopero Hot!

News - Stamattina un gruppo di finti poliziotti irrompe nella sede romana di Eutelia e minaccia gli occupanti, che chiamano la polizia. (37 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 10-11-2009
Hot! Google acquisisce AdMob 750 milioni di dollari

News - Il gigante di Mountain View ha speso 750 milioni di dollari per acquisire AdMob, società specializzata nel mobile advertising. (1 commento)
10-11-2009
Rupert Murdoch minaccia abbandono Google News Hot!

News - Il padrone di News Corp si scaglia ancora contro gli aggregatori, definisce Google News "un ladro" e sogna una Rete in cui si paga per ogni notizia. (5 commenti)
10-11-2009
Hot! OOmouse OpenOffice 18 pulsanti joystick

Maipiusenza - Oltre a 18 pulsanti programmabili, OOMouse dispone di un joystick analogico e può memorizzare 63 profili. (4 commenti)
10-11-2009
Vinton Cerf privacy Google Hot!

News - Per il "padre di Internet" le preoccupazioni circa la privacy dei dati personali consegnati a Google è del tutto immotivata. (1 commento)
10-11-2009
Hot! D-Link Powerline HD Ethernet Starter Kit DHP-303

Maipiusenza - La soluzione di D-Link converte una normale presa di corrente in un punto di accesso alla rete locale. (13 commenti)
10-11-2009
Mediacom MyMovie Show Hot!

Maipiusenza - MyMovie Show di Mediacom riproduce i video in alta definizione da qualunque dispositivo Usb collegato o in streaming tramite la rete locale. (1 commento)
10-11-2009
Hot! Kaspersky Top20 virus ottobre

Sicurezza - Gumblar si conferma il malware più diffuso nelle pagine Web: da lì si installa sui computer degli utenti e sfrutta le falle dei software presenti. (2 commenti)
10-11-2009
Vodafone Autoricarica 10 centesimi al minuto Hot!

News - L'offerta "10 Autoricarica" promette chiamate e Sms verso tutti a 10 centesimi, ma va attivata entro il 15 dicembre. (2 commenti)
09-11-2009
Sondaggio
La società di consulenza McKinsey ha individuato 12 tecnologie "dirompenti", capaci di dare una spinta all'economia, migliorando produttività, favorendo i consumi e trasformando completamente la vita quotidiana. Quale sarà la più importante?
Internet Mobile
Software in grado di prendere decisioni autonome
Internet delle cose
Tecnologia cloud
Robotica avanzata
Auto che si guidano da sole
Genomica di nuova generazione
Batterie di nuova concezione
Stampa 3D
Materiali evoluti (grafene ecc.)
Metodi avanzati per trovare ed estrarre gas e petrolio
Energie rinnovabili

Mostra i risultati (3178 voti)
Leggi i commenti (33)
Luglio 2025
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 luglio

web metrics