Per l'ennesima volta Apple Intelligence si è inventata una notizia, attribuendola alla BBC.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-12-2024]
«Le IA sono macchine che lavorano sulle probabilità, ma i fatti non si possono decidere con un lancio di dadi»: così Reporter Senza Frontiere (RSF) ha commentato la capacità di Apple Intelligence, la IA di Apple integrata in macOS, di sintetizzare le notizie.
La lamentela non è senza fondamento. Apple Intelligence è già nota per avere la tendenza a commettere errori durante la realizzazione delle sintesi delle notifiche ma lo scorso 13 dicembre - sintentizzando le notizie ad appena 48 ore dal lancio nel Regno Unito - ha inventato di sana pianta un titolo.
«Luigi Mangione [l'uomo accusato dell'omicidio di Brian Thompson, CEO di UnitedHealthcare, NdR] si è sparato» ha scritto Apple Intelligence in una notifica, teoricamente riportando quanto pubblicato da BBC News.
Mangione è stato arrestato ed accusato di omicidio di primo grado, ma non si è suicidato: al momento si trova in un carcere della Pennsylvania.
Non è nemmeno la prima volta che Apple Intelligence si inventa le notizie. Lo aveva già fatto - stavolta nella versione statunitense - segnalando che il primo ministro israelinano Benjamin Netanyahu era stato arrestato, fatto notoriamente mai accaduto.
L'invenzione del 13 dicembre scorso è però ciò che ha scatenato la reazione di RSF, che chiede ad Apple di rimuovere la rimozione della funzionalità di sintesi delle notizie.
«La produzione automatica di informazioni false attribuite a un organo di informazione è un colpo alla credibilità dell'organo stesso e un pericolo per il diritto del pubblico a ricevere informazioni affidabili sull'attualità» ha commentato ancora RSF per bocca di Vincent Berthier.
La BBC ha contattato Apple chiedendole di sistemare il problema. Questa al momento non ha ancora commentato l'accaduto ma sembra improbabile che segua il consiglio ed elimini davvero la funzione di sintesi delle notizie; è più probabile che decida al limite di sospenderla per un po' cercando di renderla più precisa.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
|
Gladiator