La IA di Apple genera titoli falsi; Reporter Senza Frontiere ne chiede la disattivazione

Per l'ennesima volta Apple Intelligence si è inventata una notizia, attribuendola alla BBC.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-12-2024]

apple intelligence rsf notizie false
Immagine generata con DiffusionArt.

«Le IA sono macchine che lavorano sulle probabilità, ma i fatti non si possono decidere con un lancio di dadi»: così Reporter Senza Frontiere (RSF) ha commentato la capacità di Apple Intelligence, la IA di Apple integrata in macOS, di sintetizzare le notizie.

La lamentela non è senza fondamento. Apple Intelligence è già nota per avere la tendenza a commettere errori durante la realizzazione delle sintesi delle notifiche ma lo scorso 13 dicembre - sintentizzando le notizie ad appena 48 ore dal lancio nel Regno Unito - ha inventato di sana pianta un titolo.

«Luigi Mangione [l'uomo accusato dell'omicidio di Brian Thompson, CEO di UnitedHealthcare, NdR] si è sparato» ha scritto Apple Intelligence in una notifica, teoricamente riportando quanto pubblicato da BBC News.

Mangione è stato arrestato ed accusato di omicidio di primo grado, ma non si è suicidato: al momento si trova in un carcere della Pennsylvania.

Non è nemmeno la prima volta che Apple Intelligence si inventa le notizie. Lo aveva già fatto - stavolta nella versione statunitense - segnalando che il primo ministro israelinano Benjamin Netanyahu era stato arrestato, fatto notoriamente mai accaduto.

L'invenzione del 13 dicembre scorso è però ciò che ha scatenato la reazione di RSF, che chiede ad Apple di rimuovere la rimozione della funzionalità di sintesi delle notizie.

«La produzione automatica di informazioni false attribuite a un organo di informazione è un colpo alla credibilità dell'organo stesso e un pericolo per il diritto del pubblico a ricevere informazioni affidabili sull'attualità» ha commentato ancora RSF per bocca di Vincent Berthier.

La BBC ha contattato Apple chiedendole di sistemare il problema. Questa al momento non ha ancora commentato l'accaduto ma sembra improbabile che segua il consiglio ed elimini davvero la funzione di sintesi delle notizie; è più probabile che decida al limite di sospenderla per un po' cercando di renderla più precisa.

apple ai titolo falso
Immagine: BBC News

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 16)

La mente vacilla... :roll:
11-1-2025 14:22

Altro giro, altro regalo: ora Apple camuffata da BBC dichiara che Nadal è omosessuale e che un campione di freccette ha vinto il titolo prima ancora di disputare la finale. More to come... :complimenti:
4-1-2025 15:43

Eh, li han fatti tornare apposta... :lol: Leggi tutto
26-12-2024 18:35

Avranno chiesto prima un consulto all'eminentissimo Marius Tozzius... :sbonk:
26-12-2024 13:52

si li hanno perdonati hanno fatto in tempo a tornare per il 79 .d.c :twisted:
26-12-2024 13:48

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che cosa utilizzi prevalentemente per la posta elettronica?
Una webmail
Un client di posta
Entrambi

Mostra i risultati (3009 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics