Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1413

Microsoft ballot screen ordine casuale browser Hot!

News - I browser saranno proposti in ordine casuale per accontentare sia l'Unione Europea che i concorrenti. (2 commenti)
08-12-2009
Hot! Asus media player LaCie Mediacom LG

Maipiusenza - Asus, Mediacom, Lacie, LG, Western Digital ed Emtec presentano gli ultimi modelli di media player. (9 commenti)
06-12-2009
Google Dns OpenDns 8.8.8.8 8.8.4.4 Hot!

News - Google lancia un servizio pubblico di risoluzione dei nomi, entrando in concorrenza con OpenDns che intravvede la minaccia di un monopolio. (4 commenti)
08-12-2009
Hot!

Flash - La versione "Feather" elimina gli orpelli dalla pagina per ridurre i tempi di caricamento. (7 commenti)
08-12-2009
Panda Security stress computer malware Hot!

News - I malfunzionamenti del Pc sono fonte di stress per la maggior parte degli utenti. In molti casi la colpa è del malware, ma pochi se ne rendono conto. (12 commenti)
07-12-2009
Hot!

Flash - La Cina offre una ricompensa a chi segnala un indirizzo da includere nel firewall che isola il Paese. (20 commenti)
08-12-2009
F-Secure 10 consigli acquisti natalizi truffe Hot!

Sicurezza - Un decalogo per aiutare gli utenti a evitare i rischi degli acquisti online. (7 commenti)
05-12-2009
Hot! Transcend Compact Flash 64 Gbyte 400x

Maipiusenza - La memoria di Trascend è dedicata agli appassionati di fotografia e promette una velocità di 60 Mbyte al secondo in scrittura. (3 commenti)
04-12-2009
Kaspersky cartoline natalizie virus trojan worm Hot!

News - Le prossime festività sono un'occasione ghiotta per i cybercriminali che sfruttano le cartoline d'auguri per diffondere malware. (9 commenti)
04-12-2009
Hot! chiavetta usb

Segnalazioni - Guida: Conoscere i componenti hardware del Pc. Impostare 2 dischi Sata come primario e secondario. Problemi con l'avvio del Pc. Schermo nero e strani "bip" sul portatile. Disco Sata non riconosciuto.
di Davide Benatazzo, 05-12-2009
Sondaggio
Secondo te come stanno cambiando gli attacchi informatici?
Ci sono sempre più attacchi automatizzati verso i server anziché verso gli individui.
Gli attacchi sono più globali, dall'Europa all'America all'Asia all'Australia.
L'impatto maggiore è sui conti aziendali e sui patrimoni medio alti.
Gli attacchi colpiscono istituzioni finanziarie di tutte le dimensioni.
Gli hacker sono sempre più veloci.
I tentativi di transazioni sono più estesi e più elevati.
Gli attacchi sono più difficili da rilevare.
E' aumentata la sopravvivenza dei server.

Mostra i risultati (1673 voti)
Leggi i commenti
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 settembre

web metrics