Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1414

Solar Impulse aereo energia solare primo volo Hot!

News - Solar Impulse ha 12.000 celle solari sulle ali: di giorno accumula l'energia che spenderà di notte. (23 commenti)
09-12-2009
Hot! Licenziato Seti@home

News - Il software avrebbe causato una prematura usura dei computer e un consumo addizionale di corrente, causando perdite per pù di 1 milione di dollari. (29 commenti)
09-12-2009
Toyota fiore assorbe ossido azoto Hot!

News - A Toyota City, in Giappone, una nuova specie di fiori assorbe i gas nocivi e abbassa la temperatura dell'aria. (16 commenti)
09-12-2009
Hot! Verbatim Pocket Driver 1,8 pollici 250 Gbyte

Maipiusenza - L'hard disk di Verbatim, che misura solo 1,8 pollici, è così piccolo da poter essere tranquillamente portato in tasca. (4 commenti)
09-12-2009
ICI BOX IB-MP102 DVB-T Hot!

Maipiusenza - L'Ici Box IB-MP102 è un lettore multimediale portatile che riproduce video, audio, foto e i canali in chiaro delle Tv digitale. (6 commenti)
09-12-2009
Hot! Giovani telefonino spiare partner

News - I giovani usano la tecnologia per spiare il partner e dire parole che di persona non oserebbero pronunciare. (4 commenti)
09-12-2009
A lezione da Lauren, Michelle e Clio Hot!

Editoriale - Le proprie idee, le proprie capacità messe in rete possono espandersi velocemente. (2 commenti)
di Riccardo Valerio, 09-12-2009
Sondaggio
In Islanda, paese protestante con 320.000 abitanti tutti on line, nei mesi scorsi si è molto parlato di una legge che proibisca completamente la pornografia on line (quella stampata è già proibita) attraverso filtri centralizzati. Secondo te...
E' giusto. Anche in Italia si dovrebbe fare lo stesso.
Non è giusto, perché limita la libertà.
E' giusto, ma tanto ci sarà chi riuscirà ugualmente a scaricare materiale pornografico.
Ci sono problemi molto più importanti.
Aumenteranno ancora di più i suicidi e gli alcolizzati

Mostra i risultati (5648 voti)
Leggi i commenti (47)
Novembre 2025
Le Ferrovie adottano la IA di Microsoft. 50.000 licenze Copilot per aumentare la produttività
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 24 novembre

web metrics