Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1414

Solar Impulse aereo energia solare primo volo Hot!

News - Solar Impulse ha 12.000 celle solari sulle ali: di giorno accumula l'energia che spenderà di notte. (23 commenti)
09-12-2009
Hot! Licenziato Seti@home

News - Il software avrebbe causato una prematura usura dei computer e un consumo addizionale di corrente, causando perdite per pù di 1 milione di dollari. (29 commenti)
09-12-2009
Toyota fiore assorbe ossido azoto Hot!

News - A Toyota City, in Giappone, una nuova specie di fiori assorbe i gas nocivi e abbassa la temperatura dell'aria. (16 commenti)
09-12-2009
Hot! Verbatim Pocket Driver 1,8 pollici 250 Gbyte

Maipiusenza - L'hard disk di Verbatim, che misura solo 1,8 pollici, è così piccolo da poter essere tranquillamente portato in tasca. (4 commenti)
09-12-2009
ICI BOX IB-MP102 DVB-T Hot!

Maipiusenza - L'Ici Box IB-MP102 è un lettore multimediale portatile che riproduce video, audio, foto e i canali in chiaro delle Tv digitale. (6 commenti)
09-12-2009
Hot! Giovani telefonino spiare partner

News - I giovani usano la tecnologia per spiare il partner e dire parole che di persona non oserebbero pronunciare. (4 commenti)
09-12-2009
A lezione da Lauren, Michelle e Clio Hot!

Editoriale - Le proprie idee, le proprie capacità messe in rete possono espandersi velocemente. (2 commenti)
di Riccardo Valerio, 09-12-2009
Sondaggio
Qual è la più grande inquietudine che hai a casa e che la domotica potrebbe risolvere?
Sentirsi insicuri in casa quando si è lì da soli.
Che le persone lascino le luci accese quando non serve.
Dimenticarsi se le porte sono state chiuse a chiave o se le finestre sono state chiuse a dovere.
Familiari anziani non autosufficienti quando in casa sono soli.
Preoccuparsi della sicurezza quando siamo lontani.
Perdere tempo a girare per casa ad accendere o spegnere le luci.
Preoccuparsi che le attrezzature della cucina (per esempio il forno) siano state lasciate accese accidentalmente.
Preoccuparsi che la casa sembri vuota quando siamo lontani.
Possibili incidenti nelle zone della casa che non sono adeguatamente illuminate durante la notte.
La casa è troppo calda o troppo fredda per il dovuto comfort.

Mostra i risultati (1166 voti)
Leggi i commenti
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre

web metrics